-
Alice Marcantonio ha scritto un nuovo articolo, Una dieta a base di glucosio e fruttosio per un ottimo microbioma 17 ore, 6 minuti fa
È noto che la dieta alteri la composizione del microbiota intestinale grazie a sostanze nutritive che promuovono la crescita di particolari microrganismi. Tuttavia, il fruttosio, un additivo alimentare comune […]
-
Ilaria G. Giuliani ha scritto un nuovo articolo, Zanzare tigre in terapia “anti-fame” 1 giorno, 14 ore fa
“La malaria è trasmessa dalle zanzare. Ve ne ho portate alcune, così potete provare di persona. Le lascio ronzare un po’ nella sala. Non c’è motivo per cui questa esperienza debba essere riservata ai po […]
-
Francesco Centorrino ha scritto un nuovo articolo, Violet Red Bile Glucose Agar 1 giorno, 16 ore fa
Perché si usa?
Il Violet Red Bile Glucose Agar (VRBG agar) è un terreno di coltura agarizzato selettivo che consente la crescita dei batteri Gram negativi, in particolare per la discriminazione delle E […]
-
Ilaria Bellini ha scritto un nuovo articolo, Viaggio ai confini della conoscenza: un miele contro batteri e cellule tumorali? 2 giorni, 21 ore fa
È venerdì, per molti rappresenta l’ultimo giorno lavorativo, l’incipit di un meritato relax alla fine di una dura settimana di studio, lezioni, lavoro e tran tran quotidiano. In sintesi, l’inizio di quello […]
-
Erika ha scritto un nuovo articolo, Trapianto fecale: esistono i “super donatori”? 3 giorni, 13 ore fa
Sono sempre di più le malattie che scopriamo associate a disbiosi intestinale, una condizione caratterizzata dallo squilibrio della composizione batterica dell’intestino. Numerosi studi suggeriscono che i […]
-
Andrea Borsa ha scritto un nuovo articolo, Salmonella-Shigella Agar (SS Agar) 3 giorni, 20 ore fa
Perchè si usa?Il terreno Salmonella-Shigella Agar si utilizza per isolare Salmonella nei campioni clinici, andando ad inibire completamente o parzialmente sia i Gram-positivi che le Enterobacteriaceae non pato […]
-
Cristiano Varrone è diventato un membro registrato 4 giorni fa
-
Il profilo di Valeria de Robertis è stato aggiornato 4 giorni, 14 ore fa
-
Nicola Di Fidio ha scritto un nuovo articolo, Bio-fabbriche microbiche come alternativa alla sintesi chimica di nanoparticelle 4 giorni, 16 ore fa
Le nano-scienze studiano i materiali nelle componenti più piccole di cui sono composti, ossia a livello atomico e molecolare. Alcune delle applicazioni più moderne dei nano-materiali sono la protezione da g […]
-
Giulia è diventato un membro registrato 5 giorni, 10 ore fa
-
Serena Galié ha scritto un nuovo articolo, Le super spore di Bacillus subtilis: una vita interminabile? 5 giorni, 15 ore fa
Quando diciamo che i batteri sono dei microscopici supereroi non scherziamo. La capacità di alcuni Gram-positivi di lottare ai limiti della sopravvivenza, in condizioni realmente impensabili è già stata am […]
-
Rosanna Grosso ha commentato l’articolo, Lo yogurt “arricchito” che abbassa il colesterolo ed aumenta le difese immunitarie 5 giorni, 17 ore fa
Salve Isidoro, certo ti spiego.
Nello studio si parla di una concentrazione ben precisa di batteri che normalmente non troviamo nello yogurt comune, in quanto sono stati inoculati in laboratorio. Ciò che noi […] -
Rosanna Grosso ha scritto un nuovo articolo, Lo yogurt “arricchito” che abbassa il colesterolo ed aumenta le difese immunitarie 6 giorni, 16 ore fa
Lo yogurt è un
alimento molto usato dagli italiani sia per il suo gusto, sia per le proprietà
benefiche che offre. Studi recenti dimostrano come arricchendo uno yogurt comune con i ceppi batterici Lactococcus l […] -
Vera ha scritto un nuovo articolo, Rambach agar 1 settimana fa
Perché si usa?
Il Rambach agar (propylene glycol deoxycholate neutral red agar) consente di differenziare la Salmonella da altri microrganismi in campioni clinici e alimentari, grazie all’aggiunta di glicole […]
-
Ilaria G. Giuliani ha scritto un nuovo articolo, Il braccio armato del microbiota contro cancro ed infezioni 1 settimana, 1 giorno fa
Finchè c’è vita c’è scoperta. Quotidianamente ormai le riviste scientifiche più prestigiose, Nature in testa -come in questo caso-, pubblicano risultati sperimentali su sfaccettate e straordinarie funzioni bio […]
-
Maria Giovanna Borzacchiello ha scritto un nuovo articolo, Batteri e antibiotico-resistenza: nuove scoperte sul trasferimento genico 1 settimana, 2 giorni fa
I patogeni gram negativi diventano insensibili agli antibiotici acquisendo i geni della resistenza dagli attinobatteri, che vivono nei suoli. Il processo avviene grazie a un trasferimento genico chiamato carry […]
-
Simone Rinaldi ha scritto un nuovo articolo, Nanocellulose batteriche: rigenerare elettricità dal calore disperso 1 settimana, 4 giorni fa
Il team di ricercatori dell’Istituto di Scienza dei Materiali di Barcellona, guidati dal Dottor Mariano Campoy-Quiles, ha sintetizzato grazie ai batteri una speciale cellulosa termoelettrica che potrebbe […]
-
Maria Chiara Langella ha scritto un nuovo articolo, I PRRs riconoscono i PAMPs: come inizia la risposta immunitaria nell’uomo 1 settimana, 5 giorni fa
I batteri patogeni possiedono molte strutture molecolari che vengono riconosciute da specifici recettori presenti nella cellula eucariotica. Il legame, che avviene quando il microrganismo patogeno colonizza ed i […]
-
Angela ha scritto un nuovo articolo, Sinergia alghe-batteri nel trattamento dei reflui di vinificazione 1 settimana, 6 giorni fa
Esiste un significativo potenziale per l’utilizzo di alghe nel trattamento di acque reflue terziarie, tuttavia si conosce ancora poco di come alghe e batteri possano agire sinergicamente influendo sulle […]
-
Ilaria G. Giuliani è diventato un membro registrato 1 settimana, 6 giorni fa
- Carica di più