Microbiologia Italia
  • Home
    • Batteriologia
    • Virologia
    • Parassitologia
    • Micologia
    • Immunologia
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Donazioni
Nuovi Articoli
  • [ aprile 21, 2018 ] Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili Batteriologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Un nemico invisibile, presente e a volte letale Batteriologia
  • [ aprile 20, 2018 ] L’infiammazione è alla base della gravidanza Immunologia
  • [ aprile 18, 2018 ] Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina Alimentazione
  • [ aprile 17, 2018 ] Cavalcare l’onda con superbatteri: un pericolo per la salute umana? Batteriologia
HomeVirologia

Virologia

Virologia

Danno epatico da HCV e Steatosi

marzo 16, 2018 Balzano Giusi 0

La steatosi epatica è caratterizzata da un accumulo di grasso nel fegato, in percentuale superiore al 5-10% del peso totale dell’organo, condizione che si associa ad una significativa morbilità e mortalità ed è oggi giorno [Leggi tutto]

Virologia

Scoperti 2 virus dal genoma enorme

marzo 13, 2018 Irene 0

Recentemente, i ricercatori dell’Università di Aix en Provence (Francia) e quelli dell’Università federale di Minas Gerais (Brasile) hanno scoperto due nuovi virus. Entrambi i virus sono dei Tupanvirus molto simili ai mimivirus : Tupanvirus “soda-like” [Leggi tutto]

Virologia

Il Parvovirus B19: la quinta malattia

marzo 5, 2018 Balzano Giusi 0

Il parvovirus B19, scoperto nel 1975, è l’agente della quinta malattia o eritema infettivo ed è l’unico parvovirus patogeno per l’uomo (Fig. 1).     Questo virus cresce solo in cellule in attiva moltiplicazione, in [Leggi tutto]

Virologia

I virus danno vita all’Endocrinologia Microbica

marzo 3, 2018 Vera 0

Un recente studio ha portato alla luce un ruolo fondamentale di alcuni virus, che potrebbero intervenire nei meccanismi biologici di malattie metaboliche come il diabete. Emrah Altindis, PhD, ricercatore del Joslin Diabetes Centre, dopo aver [Leggi tutto]

Batteriologia

Curiosità: L’OMS stabilisce i 10 patogeni più pericolosi del 2018

marzo 2, 2018 Marco 0

Ogni anno gli epidemiologi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità stilano una lista dei patogeni  più temibili per la salute pubblica, sia per il loro potenziale epidemico sia perché contro di essi non esistono, al momento, sufficienti [Leggi tutto]

Virologia

Anche i virus si abbronzano

febbraio 26, 2018 Federico De Marco 0

Titolo ovviamente ironico, ma è indubbio, e scientificamente riconosciuto, come la radiazione elettromagnetica appartenente allo spettro UV, proprio quella in grado regalarci una abbronzatura impeccabile, sia al tempo stesso dannosa, per noi, e soprattutto per [Leggi tutto]

Batteriologia

Pericolo piante. Due agenti patogeni dannosi per la loro sopravvivenza

febbraio 22, 2018 Maria Luisa Cirillo 0

Le malattie infettive causate da agenti patogeni sono sempre state una calamità per la popolazione umana ed animale. Ad oggi è possibile proteggersi tramite i vaccini o curarsi tramite farmaci. Eppure virus e batteri sono [Leggi tutto]

Virologia

L’origine della coscienza: il segreto in un virus?

febbraio 20, 2018 Serena Galié 0

“La differenza fondamentale tra una persona pensante e qualsiasi altra creatura è da ricercare nella volontà della persona stessa. […] L´essenza di un essere umano non consiste solo nell’avere desideri motivazioni o nel potere decisionale. […] gli [Leggi tutto]

Virologia

OBI: pericolo nascosto

febbraio 19, 2018 Balzano Giusi 0

L’infezione Occulta da Virus B (OBI) (Fig.1), descritta per la prima volta nel 1970, costituisce ad oggi uno dei più interessanti argomenti in ambito di epatiti virali e la sua rilevanza clinica è nota da [Leggi tutto]

Virologia

I virus che viaggiano trasportati dal vento

febbraio 16, 2018 Marco 0

Ogni giorno  piovono letteralmente dal cielo oltre 800 milioni di virus. Questo dato, una media dell’oscillazione tra un massimo e un minimo, emerge dal primo studio, pubblicato sull’”International Society for Microbial Ecology Journal”, che ha analizzato [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 18 »
  • Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili
  • Un nemico invisibile, presente e a volte letale
  • L’infiammazione è alla base della gravidanza
  • Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina
  • Cavalcare l’onda con superbatteri: un pericolo per la salute umana?
  • Un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici
  • Depressione e disbiosi intestinale, una correlazione in grado di rivoluzionare l’attuale terapia
  • Virus come nuova arma contro i patogeni alimentari
  • Insieme è meglio: Multibioma e Omeostasi Immunologica
  • Il punto della situazione sul vasto (micro)mondo intestinale
antibiotici batteri batteriologia biologia escherichia coli farmaci funghi HIV immunologia infezione infezioni intestino microbi microbiologia microbioma microbiota parassiti parassitologia patogeni ricerca salute scienza sistema immunitario virologia virus
  • essayforme: write a paper for me http://dekrtyuijg.com/ With thanks. Awesome information!
  • writeessay: write essays for me http://sertyumnt.com/ It�s going to be ending of mine day, but before ending I am reading…
  • Simone Rinaldi: Bellissimo ed interessantissimo articolo su uno dei miei profumi preferiti,bravo!

Facebook

Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

Registrati

Affiliati

www.3dprints.services
www.biomedspecialist.com
http://www.tsquality.it/
www.mdpharmacourses.com

Copyright © 2018 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Riscontro
  • Login
  • Registrati