Microbiologia Italia
  • Home
    • Batteriologia
    • Virologia
    • Parassitologia
    • Micologia
    • Immunologia
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Donazioni
Nuovi Articoli
  • [ aprile 25, 2018 ] Dark fermentation e bioidrogeno Batteriologia
  • [ aprile 22, 2018 ] Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus Virologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili Batteriologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Un nemico invisibile, presente e a volte letale Batteriologia
  • [ aprile 20, 2018 ] L’infiammazione è alla base della gravidanza Immunologia
Batteriologia

Scoperti nuovi microrganismi “estremofili”: resistono senza luce e ossigeno

maggio 14, 2016 maria laura luprano 0

E’ possibile vivere nelle profondità della Terra, senza luce e ossigeno? Per gli Hadesarchaea sì! Gli Hadesarchaea  – appartenenti al regno degli Archea – sfruttano processi biochimici diversi da quelli di ogni altro tipo di [Leggi tutto]

Batteriologia

La sopravvivenza di antichissimi batteri costieri

maggio 13, 2016 microbiologiaitalia 0

Integrated Ocean Drilling Program (IODP), dopo una spedizione di caroteggio in diverse acque nel Pacifico, hanno scoperto che alcune zone costiere per fenomeni di subsidenza – ossia un progressivo sprofondamento un’area continentale -sono sprofondate fino ad una profondità [Leggi tutto]

Batteriologia

Cotto ma non troppo

maggio 11, 2016 Tania Celestri 1

Eccoci qui gente e benvenuti nel ventunesimo secolo! Il secolo dell’unione europea, il secolo delle nuove tecnologie e della nascita di Facebook, ecco il secolo degli smartphone e dei selfies di cui almeno una volta [Leggi tutto]

Virologia

Virus: origini e fattori di trasmissione

maggio 9, 2016 Alessandro 0

In origine la parola “virus” significava veleno e il termine “virulento” voleva dire velenoso. Oggi intendiamo per virus una entità submicroscopica e “virulento”, in generale, significa contagioso. La medicina moderna utilizza il termine “virus” per [Leggi tutto]

Virologia

Virus Zika: l’Italia veramente al sicuro?

maggio 8, 2016 Alessandro 1

Definito “emergente” il virus Zika sta terrorizzando tutta l’America Latina. Si tratta di un virus a RNA trasmesso dalle punture di artropodi (zanzare) ma anche attraverso emoderivati o per via sessuale. Principale responsabile è la [Leggi tutto]

Batteriologia

L’ambiente come enorme riserva di geni per la resistenza agli antibiotici

maggio 7, 2016 maria laura luprano 0

L’emersione e la diffusione della resistenza agli antibiotici rappresenta oggi una minaccia reale per la salute pubblica. “L’era post-antibiotici – nella quale infezioni comuni e lievi ferite possono diventare mortali – ormai lontana dall’essere considerata [Leggi tutto]

Batteriologia

Ridisegnato l’albero della vita

maggio 6, 2016 microbiologiaitalia 0

Che i batteri siano la forma di vita predominante sul nostro pianeta fa ancora un pò effetto, anche perchè ovunque volgiamo lo sguardo vediamo vita in tutte le sue rappresentazioni. E’ un pianeta che brulica di [Leggi tutto]

Batteriologia

The Philadelphia killer

maggio 4, 2016 Tania Celestri 0

Philadelphia, Pennsylvania 21 luglio 1976 La Legione americana, associazione di militari che hanno prestato sostegno in guerra, tiene il suo annuale convegno presso il Bellevue-Stratford Hotel. Ma i 2000 Legionari che prendono parte al convegno, non [Leggi tutto]

Batteriologia

Microscopio ottico: la storia, dalle origini ad oggi

maggio 2, 2016 Alessandro 0

Il microscopio ottico fu una lenta elaborazione e a volte di scoperte casuali, ad opera di scienziati ma anche di semplici artigiani. Ed è grazie a questo susseguirsi di scoperte e piccoli accorgimenti che il [Leggi tutto]

Batteriologia

Paese che vai, batteri che trovi!

aprile 29, 2016 microbiologiaitalia 0

Northern Arizona University di Flagstaff hanno pubblicato un interessantissimo articolo sull’American Society for Microbiology in cui si sono confrontate le comunità microbiche di Flagstaff, San Diego e Toronto. L’evidenza è stata quella che ogni luogo ha [Leggi tutto]

Navigazione articoli

« 1 … 87 88 89 »
  • Dark fermentation e bioidrogeno
  • Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus
  • Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili
  • Un nemico invisibile, presente e a volte letale
  • L’infiammazione è alla base della gravidanza
  • Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina
  • Cavalcare l’onda con superbatteri: un pericolo per la salute umana?
  • Un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici
  • Depressione e disbiosi intestinale, una correlazione in grado di rivoluzionare l’attuale terapia
  • Virus come nuova arma contro i patogeni alimentari
antibiotici batteri batteriologia biologia escherichia coli farmaci funghi HIV immunologia infezione infezioni intestino microbi microbiologia microbioma microbiota parassiti parassitologia patogeni ricerca salute scienza sistema immunitario virologia virus
  • essayforme: write a paper for me http://dekrtyuijg.com/ With thanks. Awesome information!
  • writeessay: write essays for me http://sertyumnt.com/ It�s going to be ending of mine day, but before ending I am reading…
  • Simone Rinaldi: Bellissimo ed interessantissimo articolo su uno dei miei profumi preferiti,bravo!

Facebook

Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

Registrati

Affiliati

www.3dprints.services
www.biomedspecialist.com
http://www.tsquality.it/
www.mdpharmacourses.com

Copyright © 2018 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Riscontro
  • Login
  • Registrati