Nuovi Articoli
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Zanzare tigre in terapia “anti-fame” Parassitologia
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Violet Red Bile Glucose Agar Terreni di coltura
  • [ Febbraio 15, 2019 ] Viaggio ai confini della conoscenza: un miele contro batteri e cellule tumorali? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Trapianto fecale: esistono i “super donatori”? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Salmonella-Shigella Agar (SS Agar) Terreni di coltura
  • [ Febbraio 13, 2019 ] Bio-fabbriche microbiche come alternativa alla sintesi chimica di nanoparticelle Batteriologia
  • [ Febbraio 12, 2019 ] Le super spore di Bacillus subtilis: una vita interminabile? Batteriologia
  • [ Febbraio 11, 2019 ] Lo yogurt “arricchito” che abbassa il colesterolo ed aumenta le difese immunitarie Batteriologia
  • [ Febbraio 10, 2019 ] Rambach agar Terreni di coltura
  • [ Febbraio 9, 2019 ] Il braccio armato del microbiota contro cancro ed infezioni Batteriologia
  • Facebook
  • Instagram
Microbiologia Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Donazioni
    • Privacy Policy
  • Registrazione
  • Contattaci
  • Collabora
  • Dicono di noi
  • Batteriologia
  • Virologia
  • Micologia
  • Immunologia
  • Parassitologia
  • Terreni di coltura
  • Microrganismi

cute

Batteriologia

Antibiotico ed esposizione al sole: un cocktail sconsigliato

Agosto 18, 2018 Elisa Mapelli Mozzi 0

Gli antibiotici sono senza obiezioni i farmaci più efficaci ed utilizzati in caso di infezione batterica o prevenzione mirata prima di interventi operatori. Nonostante le infezioni batteriche siano un fenomeno frequente in inverno, associate alle [Leggi tutto]

Batteriologia

Cellulite Infettiva: attenti alle ferite!

Settembre 17, 2016 Vera 0

La cute a buccia d’arancia questa volta non è un problema estetico ma un’infezione acuta del derma definita Cellulite Infettiva. L’infezione del tessuto connettivo è causato da batteri che trovano vie d’ingresso da ferite, bruciature, [Leggi tutto]

Micologia

Mare profumo di mare 

Maggio 18, 2016 Tania Celestri 0

Con l’avvento dell’estate, si sa, quella balneare è una tappa obbligatoria e, per molti, lo è anche quella che conduce dal medico. Ogni anno, infatti, molti si ritrovano a dover fare i conti, non solo col [Leggi tutto]

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

NewsLetter

Iscriviti alla Newsletter di Microbiologia Italia, per rimanere sempre aggiornato con i nuovi articoli del sito

Articoli più letti

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

L’AIDS rimane uno dei grandi protagonisti nello scenario delle malattie dagli anni ’80 ad oggi, e nonostante gli sforzi tanto nella prevenzione quanto nella ricerca sembra ancora impossibile da sconfiggere. Al contrario di quello che [Leggi tutto]
  • Sperimentazione umana per vincere il colera

  • Uomini con la barba: Portatori dei futuri antibiotici?

  • Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

  • Sensibilità al glutine non celiaca: la disbiosi intestinale potrebbe esserne la causa

Articoli random

Arilomicine: nuovi antibiotici dall’ingegnerizzazione di vecchie molecole

I batteri Gram-negativi sono dei veri ossi duri: possiedono una doppia parete cellulare, con una membrana esterna che solo pochi farmaci riescono a penetrare. Sono circa 50 anni che non vengono scoperte nuove classi di [Leggi tutto]
  • Il miele-antibiotico, dalla tavola alla farmacia

  • Eppur si muove! – supereroi a spasso nel micromondo

  • Sistema immunitario? Ecco come farlo funzionare al meglio

  • Il braccio armato del microbiota contro cancro ed infezioni

Facebook

copyright by Microbiologia Italia

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Login
  • Registrati