Nuovi Articoli
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Zanzare tigre in terapia “anti-fame” Parassitologia
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Violet Red Bile Glucose Agar Terreni di coltura
  • [ Febbraio 15, 2019 ] Viaggio ai confini della conoscenza: un miele contro batteri e cellule tumorali? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Trapianto fecale: esistono i “super donatori”? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Salmonella-Shigella Agar (SS Agar) Terreni di coltura
  • [ Febbraio 13, 2019 ] Bio-fabbriche microbiche come alternativa alla sintesi chimica di nanoparticelle Batteriologia
  • [ Febbraio 12, 2019 ] Le super spore di Bacillus subtilis: una vita interminabile? Batteriologia
  • [ Febbraio 11, 2019 ] Lo yogurt “arricchito” che abbassa il colesterolo ed aumenta le difese immunitarie Batteriologia
  • [ Febbraio 10, 2019 ] Rambach agar Terreni di coltura
  • [ Febbraio 9, 2019 ] Il braccio armato del microbiota contro cancro ed infezioni Batteriologia
  • Facebook
  • Instagram
Microbiologia Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Donazioni
    • Privacy Policy
  • Registrazione
  • Contattaci
  • Collabora
  • Dicono di noi
  • Batteriologia
  • Virologia
  • Micologia
  • Immunologia
  • Parassitologia
  • Terreni di coltura
  • Microrganismi

fago

Batteriologia

Il genoma fagico: generalità

Settembre 25, 2018 Maria Chiara Langella 0

La parola virus deriva dal latino e si traduce con il termine italiano veleno. I virus costituiscono la sottile linea di confine tra gli esseri viventi e gli esseri non viventi. I virus non sono [Leggi tutto]

Batteriologia

Virus come nuova arma contro i patogeni alimentari

Aprile 14, 2018 Vera 0

Nell’era della ricerca contro la resistenza batterica, i virus stanno diventando delle armi ad alta precisione contro le infezioni batteriche. Mikael Skurnik, professore presso l’Università di Helsinki, a lungo interessato ai virus batteriofagi, che nel loro [Leggi tutto]

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

NewsLetter

Iscriviti alla Newsletter di Microbiologia Italia, per rimanere sempre aggiornato con i nuovi articoli del sito

Articoli più letti

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

L’AIDS rimane uno dei grandi protagonisti nello scenario delle malattie dagli anni ’80 ad oggi, e nonostante gli sforzi tanto nella prevenzione quanto nella ricerca sembra ancora impossibile da sconfiggere. Al contrario di quello che [Leggi tutto]
  • Sperimentazione umana per vincere il colera

  • Uomini con la barba: Portatori dei futuri antibiotici?

  • Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

  • Sensibilità al glutine non celiaca: la disbiosi intestinale potrebbe esserne la causa

Articoli random

Herpes Zoster, cosa è e come trattarlo

Molti ne parlano ma pochi riescono a identificarlo attraverso la sintomatologia, a volte si conosce il nome ma non la sua storia altre volte invece si contrae o diffonde paura nel paziente e in chi [Leggi tutto]
  • Agricoltura del futuro: batteri e funghi micorrizici arbuscolari per incrementare l’assorbimento di fosforo nelle piante

  • Dal deserto di Atacama nuovi scenari microbiologici

  • La musica per promuovere la microbiologia!

  • Malattie autoimmuni: colpa dell’intestino

Facebook

copyright by Microbiologia Italia

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Login
  • Registrati