Microbiologia Italia
  • Home
    • Batteriologia
    • Virologia
    • Parassitologia
    • Micologia
    • Immunologia
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Donazioni
Nuovi Articoli
  • [ aprile 25, 2018 ] Dark fermentation e bioidrogeno Batteriologia
  • [ aprile 22, 2018 ] Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus Virologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili Batteriologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Un nemico invisibile, presente e a volte letale Batteriologia
  • [ aprile 20, 2018 ] L’infiammazione è alla base della gravidanza Immunologia
Homeparassiti

parassiti

Parassitologia

Schistocephalus solidus, il parassita dello spinarello

marzo 21, 2018 Andrea Borsa 0

Schistocephalus solidus è l’ennesimo parassita dei pesci. Questo in particolare non interessa l’uomo nel suo ciclo vitale, ma ha comunque la sua bella quantità di ospiti: crostacei, uccelli e pesci. Schistcephalus solidus (Fig.1) è un Platelminta [Leggi tutto]

Parassitologia

Rischio estinzione per i parassiti?

marzo 21, 2018 Valentina 0

Sembra impensabile, eppure secondo un recente studio dello Smithsonian Institution, pubblicato sulla rivista Science Advances, esiste la concreta possibilità che i cambiamenti climatici potrebbero portare all’estinzione di un elevato numero di specie di parassiti. Una [Leggi tutto]

Parassitologia

Dipylidium caninum: la tenia del cane

marzo 7, 2018 Andrea Borsa 0

Dipylidium caninum, a dispetto del nome, è la tenia più comune non solo nei canidi ma anche nei felidi. Diffusa in tutto il mondo, essa può accidentalmente infettare anche l’uomo. Dipylidium caninum nota anche come tenia del [Leggi tutto]

Batteriologia

Biancheria e microbi: siamo davvero al sicuro?

febbraio 23, 2018 Emanuela Pasculli 0

Se pensate di poter dormire sonni tranquilli lontani da agenti patogeni o che lavandovi le mani possiate stare tranquilli, forse dovreste leggere questo articolo! Il letto è davvero un posto sicuro in cui poter godere [Leggi tutto]

Parassitologia

Crostacei crudi? No grazie! – I parassiti del genere Paragonimus

gennaio 24, 2018 Andrea Borsa 0

Il parassita di cui parliamo oggi è uno dei platelminti più pericolosi di cui abbiamo mai trattato e può avere accesso al nostro organismo se mangiamo crostacei crudi nelle zone a rischio. Eccovi i parassiti del [Leggi tutto]

Parassitologia

Angiostrongylus cantonensis, la causa della meningite eosinofila

dicembre 13, 2017 Andrea Borsa 0

Avete mai sentito parlare di lumache e chiocciole vettori di meningite? Ebbene sì, questi gasteropodi possono trasportare con loro un parassita molto pericoloso: Angiostrongylus cantonensis. Andiamo ad esaminare questo parassita potenzialmente letale trattando ciclo, sintomi, [Leggi tutto]

Parassitologia

Un museo molto particolare: il Museo Parassitologico di Meguro

dicembre 11, 2017 Valentina 2

Se vi trovate a passare per Tokyo e se siete affascinati dalla parassitologia non potete non programmare una visita a questo particolarissimo museo: il Museo Parassitologico di Meguro è infatti unico al mondo nel suo [Leggi tutto]

Parassitologia

Una nuova specie di malaria individuata nel bonobo

dicembre 1, 2017 Emanuela Pasculli 0

  La malaria è una parassitosi di cui si discute ancora molto tutt’oggi a causa dei suoi effetti devastanti sugli esseri umani. Il fatto, poi, che quasi il 50% della popolazione mondiale viva in aree [Leggi tutto]

Immunologia

Neuroni e risposta immunitaria

novembre 17, 2017 Emanuela Pasculli 0

Chi avrebbe mai immaginato che la risposta immunitaria potesse essere innescata anche dai neuroni? Ebbene sì: lo ha dimostrato una recente scoperta, condotta da un gruppo di ricercatori dell’Università di Lisbona e del Champalimaud Centre [Leggi tutto]

Parassitologia

Un altro parassita del pesce crudo: Capillaria philippinensis

novembre 15, 2017 Andrea Borsa 0

Dopo aver trattato Anisakis e Opistorchis felineus anche oggi torniamo sui parassiti collegati al pesce. Sicuramente meno conosciuto, Capillaria philippinensis è comunque un parassita da conoscere e non sottovalutare. Capillaria philippinensis è un nematode parassita [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 6 »
  • Dark fermentation e bioidrogeno
  • Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus
  • Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili
  • Un nemico invisibile, presente e a volte letale
  • L’infiammazione è alla base della gravidanza
  • Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina
  • Cavalcare l’onda con superbatteri: un pericolo per la salute umana?
  • Un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici
  • Depressione e disbiosi intestinale, una correlazione in grado di rivoluzionare l’attuale terapia
  • Virus come nuova arma contro i patogeni alimentari
antibiotici batteri batteriologia biologia escherichia coli farmaci funghi HIV immunologia infezione infezioni intestino microbi microbiologia microbioma microbiota parassiti parassitologia patogeni ricerca salute scienza sistema immunitario virologia virus
  • essayforme: write a paper for me http://dekrtyuijg.com/ With thanks. Awesome information!
  • writeessay: write essays for me http://sertyumnt.com/ It�s going to be ending of mine day, but before ending I am reading…
  • Simone Rinaldi: Bellissimo ed interessantissimo articolo su uno dei miei profumi preferiti,bravo!

Facebook

Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

Registrati

Affiliati

www.3dprints.services
www.biomedspecialist.com
http://www.tsquality.it/
www.mdpharmacourses.com

Copyright © 2018 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Riscontro
  • Login
  • Registrati