Nuovi Articoli
  • [ Febbraio 20, 2019 ] Yeast Extract–Peptone–Dextrose Broth Terreni di coltura
  • [ Febbraio 19, 2019 ] I TLRs: i recettori di membrana dell’immunità innata Immunologia
  • [ Febbraio 18, 2019 ] Klebsiella pneumoniae previene la germinazione delle spore e lo sviluppo ifale di specie di Aspergillus Batteriologia
  • [ Febbraio 18, 2019 ] “GLASS MICROBIOLOGY”: quando la microbiologia ispira l’arte Virologia
  • [ Febbraio 17, 2019 ] Una dieta a base di glucosio e fruttosio per un ottimo microbioma Batteriologia
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Zanzare tigre in terapia “anti-fame” Parassitologia
  • [ Febbraio 16, 2019 ] Violet Red Bile Glucose Agar Terreni di coltura
  • [ Febbraio 15, 2019 ] Viaggio ai confini della conoscenza: un miele contro batteri e cellule tumorali? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Trapianto fecale: esistono i “super donatori”? Batteriologia
  • [ Febbraio 14, 2019 ] Salmonella-Shigella Agar (SS Agar) Terreni di coltura
  • Facebook
  • Instagram
Microbiologia Italia
  • Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Donazioni
    • Privacy Policy
  • Registrazione
  • Contattaci
  • Collabora
  • Dicono di noi
  • Batteriologia
  • Virologia
  • Micologia
  • Immunologia
  • Parassitologia
  • Terreni di coltura
  • Microrganismi

streptococcus

Batteriologia

Lo yogurt “arricchito” che abbassa il colesterolo ed aumenta le difese immunitarie

Febbraio 11, 2019 Rosanna Grosso 2

Lo yogurt è un alimento molto usato dagli italiani sia per il suo gusto, sia per le proprietà benefiche che offre. Studi recenti dimostrano come arricchendo uno yogurt comune con i ceppi batterici Lactococcus lactis [Leggi tutto]

Batteriologia

I batteri coinvolti nella fermentazione del lattosio

Luglio 20, 2018 Rosanna Grosso 0

Quanti di voi non riescono a digerire il formaggio poco stagionato ed invece digeriscono tranquillamente lo yogurt? Chi soffre di una intolleranza al lattosio riscontra questa stranezza, poiché non disponendo dell’enzima lattasi, che scinde il [Leggi tutto]

Batteriologia

Identificazione dei microrganismi che compongono la flora batterica della vescica

Luglio 3, 2018 Maria Chiara Langella 1

Un gruppo di ricercatori della Stritch School of Medicine ha reso coltivabili le specie batteriche che costituiscono la flora batterica urinaria modificando il protocollo standard di coltura e ha identificato le specie batteriche residenti nelle [Leggi tutto]

Batteriologia

Un possibile vaccino contro la carie dentaria

Settembre 22, 2017 Francesco Centorrino 0

La carie dentaria è una malattia degenerativa dei tessuti del dente (smalto, dentina) su base infettiva, che origina dalla superficie e procede in profondità, fino alla polpa dentale. A causarla sono i comuni microrganismi presenti nel [Leggi tutto]

Batteriologia

Le insidie del latte crudo… non è tutto oro quello che luccica!

Settembre 12, 2017 Priscilla 0

Il latte è un alimento completo, uno dei capisaldi della colazione con buona pace degli intolleranti. Da un punto di vista squisitamente chimico, il latte è una soluzione contenente vari soluti, e particelle di grasso [Leggi tutto]

Batteriologia

Il nemico nascosto nella sabbia: l’impetigine

Giugno 21, 2017 Laura Tasca 0

L’arrivo dell’estate, del caldo afoso e delle vacanze è il segnale di partenza adun vero e proprio esodo verso lidi e spiagge sabbiose. Le coste italiane che si affacciano sui mari Ligure Tirreno Adriatico si [Leggi tutto]

Batteriologia

Alcuni batteri “benefici” possono proteggere il seno dal cancro?

Ottobre 17, 2016 Salvatore Gemmellaro 0

I batteri che hanno il potenziale per favorire l’insorgenza del cancro al seno sono presenti nel seno delle pazienti affetti da cancro, mentre i batteri benefici sono più abbondanti in un seno sano, dove possono [Leggi tutto]

Batteriologia

Particolari batteri nell’intestino possono proteggere da malattie di origine alimentare

Settembre 26, 2016 Salvatore Gemmellaro 0

Campylobacter è la causa più comune di enteriti batteriche nei paesi sviluppati. Ma a differenza di altri patogeni enterici, i meccanismi utilizzati dall’organismo per provocare malattie sono ancora largamente sconosciute, dice il batteriologo Hilpi Rautelin. [Leggi tutto]

Batteriologia

Vaccini contro lo pneumococco: efficacia e sicurezza in età pediatrica (VIDEO)

Agosto 19, 2016 Francesco Centorrino 0

La prof.ssa Elisabetta Franco, dipartimento di biomedicina e prevenzione, spiega i benefici ed i “rischi” della vaccinazione contro lo pneumococco. Francesco CentorrinoLaureato in biologia ed appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

NewsLetter

Iscriviti alla Newsletter di Microbiologia Italia, per rimanere sempre aggiornato con i nuovi articoli del sito

Articoli più letti

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

L’AIDS rimane uno dei grandi protagonisti nello scenario delle malattie dagli anni ’80 ad oggi, e nonostante gli sforzi tanto nella prevenzione quanto nella ricerca sembra ancora impossibile da sconfiggere. Al contrario di quello che [Leggi tutto]
  • Sperimentazione umana per vincere il colera

  • Uomini con la barba: Portatori dei futuri antibiotici?

  • Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

  • Sensibilità al glutine non celiaca: la disbiosi intestinale potrebbe esserne la causa

Articoli random

Palestra e batteri, come proteggerci?

Il team di ricerca di FitRated ha studiato e scoperto quanto in realtà sono sporche le macchine da palestra: più di quanto possiamo immaginare. Dopo aver raccolto campioni di batteri provenienti da ventisette diversi attrezzi [Leggi tutto]
  • Microrganismi sintetici: focus sull’evoluzione della vita

  • Microbi ingegnerizzati in una foglia bionica

  • Scoperto un nuovo batterio parassita che vive nella nostra saliva

  • L’Helicobacter pylori rivoluziona i nostri libri di storia

Facebook

copyright by Microbiologia Italia

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Feedback
  • Login
  • Registrati