Microbiologia Italia
  • Home
    • Batteriologia
    • Virologia
    • Parassitologia
    • Micologia
    • Immunologia
  • Contattaci
  • Chi siamo
  • Donazioni
Nuovi Articoli
  • [ aprile 22, 2018 ] Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus Virologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili Batteriologia
  • [ aprile 21, 2018 ] Un nemico invisibile, presente e a volte letale Batteriologia
  • [ aprile 20, 2018 ] L’infiammazione è alla base della gravidanza Immunologia
  • [ aprile 18, 2018 ] Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina Alimentazione
Homevaccini

vaccini

Batteriologia

Un batterio intestinale alla base del lupus eritematoso

marzo 22, 2018 Maria Luisa Cirillo 0

Il lupus eritematoso, o LES, è una malattia cronica autoimmunitaria che può colpire diversi organi e tessuti (Fig.1). In questa patologia gli anticorpi, invece di proteggere il corpo da batteri e virus e altri agenti [Leggi tutto]

Immunologia

Microalghe e piante terrestri per vaccini più sicuri e terapeutici

gennaio 8, 2018 Angela 0

I vaccini sono una delle più importanti armi messe a disposizione dalla medicina, in grado di stimolare il sistema immunitario a produrre una resistenza verso virus e batteri dannosi per la salute. La maggior parte [Leggi tutto]

Virologia

Miracoli o eccezioni? Bimba guarita dall’HIV

agosto 17, 2017 Raluca Stoica 0

Notizia dell’ultima ora che ha fatto il giro del web e delle riviste! Una bambina di nove anni si è liberata del virus HIV, dopo aver vissuto la sua intera vita in sua “compagnia” perché [Leggi tutto]

Immunologia

Prevenire le epidemie influenzali: un passo avanti da uno studio su pazienti immunodepressi

agosto 16, 2017 Sergio Pinto 0

I virus influenzali, appartenenti alla famiglia Orthomyxoviridae (virus ad RNA a singolo filamento), hanno sviluppato una capacità evolutiva molto importante per la loro sopravvivenza: cambiano la loro struttura proteica di superficie molto rapidamente. Questa peculiarità permette [Leggi tutto]

Batteriologia

Epidemie e Social Network: quando la tecnologia supporta la comunicazione

maggio 2, 2017 Fabrizio Visino 0

Durante lo scorso anno e in tempi anche più recenti, si è spesso sentito parlare del virus Zika; l’infezione umana da questo virus è trasmessa dalla puntura di zanzare infette di alcune specie appartenenti al [Leggi tutto]

Virologia

Virus e riproduzione sessuale: stessa proteina, due effetti diversi

marzo 2, 2017 Raluca Stoica 0

Notizia degli ultimi giorni assai scioccante, ma altrettanto importante! Dalle ultime ricerche sui meccanismi di infezione dei virus, è stato scoperto che moltissimi di essi riescono ad infettare le cellule grazie alla medesima proteina usata [Leggi tutto]

Virologia

Le origine dell’HIV: un salto nel passato

dicembre 1, 2016 Laura Tasca 0

Ad oggi dell’HIV si conoscono vita, morte e miracoli. È ormai chiaro come agisce, quali sono i meccanismi alla base della sindrome che causa nell’uomo, come combatterlo e persino come sfruttarlo. Poche domande, insomma, sono [Leggi tutto]

Virologia

Gli ONCOVIRUS, i virus che causano il cancro

novembre 16, 2016 Laura Tasca 0

Al pensiero del virus vengono associate diverse paure, in un range che si può definire ad ampio spettro e che va dalla comune influenza stagionale alla temutissima sindrome dell’AIDS, tutte malattie che sono una conseguenze di quello [Leggi tutto]

Immunologia

Vaccini con nanoparticelle contro i Flaviviridae

novembre 3, 2016 Raluca Stoica 0

Un passo sempre più in avanti nella ricerca di vaccini efficaci contro infezioni virali. Questo è il caso del virus Dengue (DENV), che è l’agente eziologico della febbre dengue e la febbre dengue emorragica. Attualmente [Leggi tutto]

Virologia

L’herpes labiale, come un diamante, è per SEMPRE

novembre 2, 2016 Laura Tasca 0

La stra grande maggioranza di coloro che stanno leggendo questo articolo avrà sofferto, starà soffrendo e/o soffrirà a causa di questo diabolico, infinitesimale nemico: l’herpes simplex virus 1. Tutti ne conoscono la sintomatologia, se non [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 3 »
  • Beijerinck: 120 anni dalla scoperta dei virus
  • Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili
  • Un nemico invisibile, presente e a volte letale
  • L’infiammazione è alla base della gravidanza
  • Corynebacterium glutamicum: più sapore in cucina
  • Cavalcare l’onda con superbatteri: un pericolo per la salute umana?
  • Un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici
  • Depressione e disbiosi intestinale, una correlazione in grado di rivoluzionare l’attuale terapia
  • Virus come nuova arma contro i patogeni alimentari
  • Insieme è meglio: Multibioma e Omeostasi Immunologica
antibiotici batteri batteriologia biologia escherichia coli farmaci funghi HIV immunologia infezione infezioni intestino microbi microbiologia microbioma microbiota parassiti parassitologia patogeni ricerca salute scienza sistema immunitario virologia virus
  • essayforme: write a paper for me http://dekrtyuijg.com/ With thanks. Awesome information!
  • writeessay: write essays for me http://sertyumnt.com/ It�s going to be ending of mine day, but before ending I am reading…
  • Simone Rinaldi: Bellissimo ed interessantissimo articolo su uno dei miei profumi preferiti,bravo!

Facebook

Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

Registrati

Affiliati

www.3dprints.services
www.biomedspecialist.com
http://www.tsquality.it/
www.mdpharmacourses.com

Copyright © 2018 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Forum di supporto
    • Riscontro
  • Login
  • Registrati