Yersinia pestis
Yersinia pestis è il batterio responsabile della peste, venne isolato durante la peste di Hong Kong nel 1894. Due furono …
Yersinia pestis è il batterio responsabile della peste, venne isolato durante la peste di Hong Kong nel 1894. Due furono …
“Ma sul finire del mese di Marzo, cominciarono, prima nel borgo di porta orientale, poi in ogni quartiere della città, …
Yersinia enterocolitica – caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, sintomatologia e terapia, metodi di identificazione, metodi colturali, metodi molecolari, metodi immunologici, fonti
Alxandre Yersin fu un medico e microbiologo svizzero, naturalizzato francese, famoso per aver scoperto il bacillo che causa la peste.
La storia ha visto patologie che hanno segnato epoche, come ad esempio le grandi epidemie come la peste o l’influenza spagnola. I pittori hanno dipinto le epoche in cui vivevano e hanno rappresentato spesso la realtà, di conseguenza a noi sono arrivati reperti storici sotto forma di quadri.
In questo articolo si tratterà delle patologie umane osservabili nei quadri.
Il 10 marzo è l’anniversario della nascita di Wu Lien-teh, noto per il suo impegno nella sanità pubblica e per aver contribuito alla fine della peste della Manciuria nel 1910-1911 attraverso l’uso delle mascherine.
Aldo Catellani – scheda biografica, focus microbiologico sulla malattia/scoperta, contributi scientifici, riconoscimenti nazionali ed internazionali
Peste: un fil rouge tra storia e attualità. Parallelismo diacronico. Caratteristiche, eziologia e patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, test di laboratorio e terapia.
In questa sezione di patologia verranno progressivamente inserite tutte le patologie più o meno note. Cliccando sul nome delle patologie …
La Francisella tularensis è un batterio Gram negativo responsabile della tularemia, una malattia che colpisce sia animali che persone. E’ diffuso soprattutto nell’emisfero boreale e può essere trasmesso da vettori come zecche, tafani e zanzare