Webinar sulla normativa ISO 6579-1: metodiche per la ricerca della Salmonella spp.

Salmonella rappresenta uno dei maggiori rischi microbiologici per la salute in ambito alimentare. Può contaminare una grande quantità di matrici, dare luogo a infezioni molto serie ed ha un grande numero di sierotipi che ne rendono articolata la corretta identificazione. Nel webinar illustreremo la ISO 6579-1 che descrive un metodo per la ricerca di Samonella spp negli alimenti, nei mangimi e nei campioni ambientali.

Clicca il link Webinar Scharlab per iscriverti all’evento che si terrà Venerdì 17 alle ore 11:00.

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi