Salmonella rappresenta uno dei maggiori rischi microbiologici per la salute in ambito alimentare. Può contaminare una grande quantità di matrici, dare luogo a infezioni molto serie ed ha un grande numero di sierotipi che ne rendono articolata la corretta identificazione. Nel webinar illustreremo la ISO 6579-1 che descrive un metodo per la ricerca di Samonella spp negli alimenti, nei mangimi e nei campioni ambientali.
Clicca il link Webinar Scharlab per iscriverti all’evento che si terrà Venerdì 17 alle ore 11:00.