Intervista al Dott. Stefano Rosa: peptidi con attività antimicrobica
Intervista con i, Dott. Stefano Rosa, dottorando in Università degli Studi di Milano: i peptidi come nuovo strumento per combattere i patogeni delle piante.
Intervista con i, Dott. Stefano Rosa, dottorando in Università degli Studi di Milano: i peptidi come nuovo strumento per combattere i patogeni delle piante.
Interview with Dr Elizabeth Dauncey: botanist, plant taxonomist and co-author, with Dr Sonny Larsson, of the book “Plants that kill”.
Intervista al Dott. Stefano Bertacchi, biotecnologo industriale, sul suo nuovo libro “50 grandi idee Biotecnologie”.
Intervista al coautore del libro Agrifake, Andrea Scapin.
Intervista dal Dott. Mantegazza. Microbiota intestinale ed altri approfondimenti sui batteri utili al nostro organismo.
Intervista al dott. Gabriele Cola: clima, cambiamento climatico e i suoi impatti sull’agricoltura.
Intervista al Dott. Remo Chiozzotto: la coltura in vitro e la micropropagazione. Utilizzi, vantaggi, problematiche e curiosità.
Il PALCAM agar è un terreno di coltura solido per l’isolamento e identificazione di Listeria spp.
Descrizione del Drigalski Lactose Agar, terreno che permette di isolare e differenziare i batteri fermentatori del lattosio.
In questa intervista al Dott. Christian Mandelli, dottorando presso l’Oregon State University, scopriremo come l’RNAi può essere la risposta sostenibile al controllo del Grapevine Red Blotch Virus (GRBV).