Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Elena Panariello

Editor per Microbiologia Italia e Social Media Manager per la pagina Instagram. Sono laureata in Scienze Biologiche e credo che il mondo dell'infinitamente piccolo abbia ancora tanto da mostrarci, del resto "Se non ti piacciono i batteri, sei sul pianeta sbagliato".
La malaria resistente all’artemisinina spaventa l’Africa

La malaria resistente all’artemisinina spaventa l’Africa

Ottobre 3, 2021 di Elena Panariello

La malaria spaventa l’Africa giorno dopo giorno e una nuova minaccia, già precedentemente riscontrata ma in continuo aumento, sembra incombere: la resistenza all’artemisina.

Molnupiravir

Molnupiravir, la pillola che promette di combattere la COVID_19

Ottobre 2, 2021 di Elena Panariello

Il Molnupiravir, dell’azienda farmaceutica Merck con partner Ridgeback Biotherapeutics, potrebbe essere il primo antivirale orale valido nella lotta contro SARS-CoV-2.

microrganismi in giro per il mondo

Microrganismi in giro per il mondo

Luglio 17, 2021 di Elena Panariello

Una città è come un animale L’autore americano e Premio Nobel per la letteratura John Ernst Steinbeck diceva: “una città …

Leggi tutto

gaudì termiti microbiologia

Il mistero di Gaudì e le termiti

Luglio 9, 2021Luglio 9, 2021 di Elena Panariello

Il genio indiscusso di Gaudì e il mistero delle termiti Le opere di Gaudì ci affascinano ma non ci sorprendono. …

Leggi tutto

metanogenesi aerobiosi microbiologia

Metanogenesi in aerobiosi: lo studio rivoluzionario

Luglio 9, 2021Luglio 8, 2021 di Elena Panariello

Lo studio del dott. Qian Wang Lo studio condotto dal professor Qian Wang et al. e pubblicato sulla rivista scientifica …

Leggi tutto

Anniversario di nascita di Camillo Golgi

Anniversario della nascita di Camillo Golgi: uno scienziato votato alla ricerca

Marzo 11, 2022Luglio 7, 2021 di Elena Panariello

Oggi, dopo ben 178 anni, celebriamo la nascita di Bartolomeo Camillo Emilio Golgi, uno scienziato avanguardista e appassionato i cui studi hanno contribuito ad aggiungere essenziali tasselli alla ricerca scientifica.

microbiologia italia baci bocca

Quanti milioni di batteri vale un bacio?

Luglio 9, 2021Luglio 6, 2021 di Elena Panariello

24 mila baci Se lo avesse saputo prima, probabilmente, anche Adriano Celentano avrebbe rivisto a ribasso la sua nota canzone …

Leggi tutto

Metanogenesi in aerobiosi: lo studio rivoluzionario

Metanogenesi in ambiente aerobio: lo studio rivoluzionario

Giugno 29, 2021 di Elena Panariello

Lo studio condotto dal professor Qian Wang et al. e pubblicato sulla rivista scientifica PNAS potrebbe rivoluzionare le nostre conoscenze biochimiche e microbiologiche riguardo la metanogenesi.

La tettonica delle placche cela un enorme ecosistema microbico

La tettonica delle placche cela un enorme ecosistema microbico

Aprile 24, 2021 di Elena Panariello

Un enorme ecosistema microbico, celato tra la crosta continentale e il mantello terrestre, non aspetta altro che essere studiato. Questo è ciò che è emerso dal nuovo studio pubblicato su Nature Geoscience.

Carbonara Day: come mangiarla in sicurezza

Carbonara Day: come mangiarla in sicurezza (e leccarsi i baffi!)

Aprile 6, 2021 di Elena Panariello

Spaghetti, pecorino, guanciale, uova, sale e pepe: ecco a voi la carbonara, protagonista d’eccellenza del Carbonara Day! A noi però piace aggiungere alla ricetta originale una spolverata di scienza e q.b. di regole da seguire per mangiare una carbonara in sicurezza.

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia