CRISPR-Cas9 per la talassemia: primo caso in Italia
CRISPR-Cas9, il bisturi genetico per correggere i difetti dell’emoglobina. Il primo paziente italiano trattato al Bambin Gesù.
CRISPR-Cas9, il bisturi genetico per correggere i difetti dell’emoglobina. Il primo paziente italiano trattato al Bambin Gesù.
SARS-Cov-2 ha accumulato almeno 13.000 mutazioni dall’inizio della pandemia, ma nessuna sembra avere un impatto significativo sulla sua trasmissibilità. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Communication, che ha preso in esame oltre 46.000 genomi virali.
Il materiale delle meraviglie C’è una ragione se il grafene è stato battezzato il “materiale delle meraviglie”. Le sue applicazioni spaziano dall’elettronica all’energia e persino alle cosiddette “tecnologie verdi”. Peccato che la produzione di grafene sia ancora estremamente costosa: decine di migliaia di euro per un solo chilogrammo rendono impraticabile una sua diffusione su larga … Leggi tutto
Continua a volare e cantare come se niente fosse, ma smette di nutrirsi, il suo corpo cade a pezzi e ha un chiodo fisso: accoppiarsi con tutto ciò che incontra. È il terribile destino di una cicala infettata da Massospora cicadina, un fungo parassita trasmesso per via sessuale. Una storia dalle tinte horror, di quelle … Leggi tutto
Global warming A cosa pensate quando sentite parlare di global warming ? Forse all’immagine di un orso polare su un blocco di ghiaccio che si sta sciogliendo o a quella ormai virale dei cani da slitta che corrono sull’acqua in Groenlandia. Pensate alle onde di calore, alle bombe d’acqua, a un paesaggio desertico e alle … Leggi tutto
Un fungo armato con una tossina di ragno stermina le zanzare: non è la trama di un film di fantascienza, ma un esperimento pubblicato su Science: un approccio transgenico contro la malaria La malaria è una malattia causata dal protozoo parassita Plasmodium falciparum che colpisce centinaia di milioni di persone in tutto il mondo, causando … Leggi tutto
Cosa porta un delfino a perdere l’orientamento e incagliarsi sulle spiagge? Tra le risposte, sorprendentemente, potrebbe essere annoverato anche il morbo di Alzheimer. Lo suggerisce uno studio pubblicato su PLoS One, che ha scoperto segni tipici della malattia in 14 delfini spiaggiati lungo le coste di Florida e Massachusetts. Ricostruire le cause dell’Alzheimer nell’uomo in … Leggi tutto
Due tipi di batteri sono stati impiegati per la costruzione di madreperla artificiale: un nuovo materiale con possibilità nella medicina e nell’ingegneria, le cui applicazioni potrebbero persino superare i confini del nostro pianeta. La madreperla è un materiale estremamente resistente, dalle proprietà straordinarie che gli scienziati cercano da tempo di ricreare artificialmente. E ci sono … Leggi tutto
Passando per uccelli e maiali, i virus influenzali di origine animale possono colpire anche l’uomo. Alcuni studi suggeriscono che anche il cane potrebbe essere un ospite intermedio: se fosse il nostro migliore amico a quattro zampe a trasmetterci la prossima influenza? I virus dell’influenza, si sa, sono particolarmente “irrequieti”. Riescono a saltare da una specie … Leggi tutto
Ah, l’amore! Per alcuni anfibi è anche una questione di odore. È il caso di Boana prasina, una particolare specie di rana endemica del Brasile. Un gruppo di ricerca dell’Università di San Paolo ipotizza che queste rane usino l’olfatto per riconoscersi, comunicare e “conquistare” il partner. Con un piccolo aiuto.