Erika Salvatori

Foto dell'autore
sicurezza alimentare

Pandemie, i rischi per la sicurezza alimentare

Per milioni di persone, la pandemia un ostacolo per l’approvvigionamento del cibo. Prevenire l’emergenza di nuove malattie infettive significa anche garantire il diritto alla sicurezza alimentare.

Microplastiche nelle acque reflue, veicoli di resistenza agli antibiotici

Le microplastiche sono ormai presenti in grandissime quantità nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Non è ancora chiaro quali siano le conseguenze sull’ecosistema – specialmente quello marino – e sulla salute umana. Ma uno studio dell’Institute of Technology del New Jersey ha dimostrato che le microplastiche contribuiscono anche a disperdere nell’ambiente batteri patogeni resistenti agli antibiotici, a partire dagli impianti per la depurazione delle acque reflue.

trapianto fecale

Trapianto fecale, una speranza contro il melanoma

Il trapianto fecale di microbiota migliora la risposta all’immunoterapia nei pazienti con il melanoma avanzato. Sono i risultati – ancora preliminari, ma incoraggianti – di due studi di fase I pubblicati su Science.