Vaccino a mRNA contro HIV: al via lo studio clinico
Un anno dopo la comparsa del virus SARS-CoV-2 , sono iniziate le prime somministrazioni del vaccino – un tempo record, … Leggi tutto
Un anno dopo la comparsa del virus SARS-CoV-2 , sono iniziate le prime somministrazioni del vaccino – un tempo record, … Leggi tutto
I vaccini a base di RNA messaggero (vaccini a mRNA) sono stati i grandi protagonisti della corsa alle armi contro … Leggi tutto
Non esiste ancora una terapia in grado di eliminare completamente il virus dell’HIV dall’organismo di una persona sieropositiva. I farmaci … Leggi tutto
Per milioni di persone, la pandemia un ostacolo per l’approvvigionamento del cibo. Prevenire l’emergenza di nuove malattie infettive significa anche garantire il diritto alla sicurezza alimentare.
Grazie alla campagna vaccinale e al caldo di questi giorni, la pandemia Covid-19 continua a perdere terreno, tanto che già … Leggi tutto
Nell’annosa guerra tra esseri umani e batteri, al momento siamo noi ad aver perso terreno, soprattutto da quando i nostri … Leggi tutto
Le microplastiche sono ormai presenti in grandissime quantità nell’aria, nell’acqua e nel cibo. Non è ancora chiaro quali siano le conseguenze sull’ecosistema – specialmente quello marino – e sulla salute umana. Ma uno studio dell’Institute of Technology del New Jersey ha dimostrato che le microplastiche contribuiscono anche a disperdere nell’ambiente batteri patogeni resistenti agli antibiotici, a partire dagli impianti per la depurazione delle acque reflue.
Il trapianto fecale di microbiota migliora la risposta all’immunoterapia nei pazienti con il melanoma avanzato. Sono i risultati – ancora preliminari, ma incoraggianti – di due studi di fase I pubblicati su Science.
La tossina del botulino diventa un cavallo di Troia molecolare per contrastare la paralisi respiratoria, la più grave conseguenza del … Leggi tutto