Comunicazione virus-cellule: il ruolo delle microvescicole
Le cellule eucariotiche scambiano con l’ambiente esterno dei segnali (citochine, chemochine, nutrienti e proteine) attraverso l’uptake e la secrezione di …
Le cellule eucariotiche scambiano con l’ambiente esterno dei segnali (citochine, chemochine, nutrienti e proteine) attraverso l’uptake e la secrezione di …
Gli actinomiceti sono un gruppo di microrganismi Gram-positivi, di aspetto filamentoso ramificato, che si riproducono per frammentazione dei filamenti in …
E’ proprio il caso di dire “Che Ansia!”; popolo degli ansiosi nuove notizie in arrivo. Nessuno poteva pensare che i …
La Peste di Giustiniano è ricordata come una delle epidemie più gravi e devastanti della storia: il numero di decessi, …
In Italia e nella maggior parte dei Paesi industrializzati, le numerose ore trascorse davanti a pc, televisori e non solo …
Durante l‘estate, le minacce provenienti da mosche, zanzare e pappataci si moltiplicano; il pericolo non interessa solo gli umani, ma …
I virus giocano un ruolo estremamente importante nella carcinogenesi: è stato stimato che circa il 20% di tutte le forme …
Con l’arrivo dell’estate il consumo dei gelati artigianali cresce notevolmente, anche se recenti indagini di mercato hanno registrato che il …
La sepsi è la risposta dell’organismo (sotto forma di SIRS, Sindrome da Risposta Infiammatoria Sistemica) all’invasione di tessuti, fluidi o cavità …
La gestione delle malattie oncoematologiche è decisamente migliorata negli ultimi anni, grazie alle continue scoperte provenienti dal mondo della ricerca …