Il DNA, acido nucleico alla base della vita – scheda didattica
Il DNA è l’acido desossiribonucleico, molecola complessa che detta le leggi per la sintesi proteica e non solo.
Il DNA è l’acido desossiribonucleico, molecola complessa che detta le leggi per la sintesi proteica e non solo.
I plasmidi sono una porzione di materiale genetico contenuto all’interno delle cellule procariotiche, dalle svariate funzioni.
I FANS sono farmaci antinfiammatori di tipo non steroideo molto efficaci, utilizzati anche come analgesici e antipiretici. Bloccano l’attività della ciclossidasi in modo da inibire la risposta di mediazione del dolore delle prostaglandine. Gli effetti collaterali più comuni sono patologie gastrointestinali e disturbi renali
Il microbiota umano è definibile come l’intera popolazione batterica, virale e micetica contenuta nell’organismo dell’uomo.
I farmaci antipsicotici: generalità, indicazioni terapeutiche, meccanismo d’azione, principi attivi e farmacocinetica, reazioni avverse
I microrganismi ed il loro vero rapporto con l’organismo umano E’ stata ampiamente discussa, in precedenza, l’idea di batteri e … Leggi tutto
Cosa sta accadendo in Italia Mentre i test clinici per il vaccino contro Covid-19 continuano, a Siena e a Roma … Leggi tutto
Microbioma umano: di cosa si tratta? Come già discusso nell’articolo sul microbiota umano, la popolazione batterica umana consiste in circa … Leggi tutto
La situazione Nazionale Di questi tempi, in cui l’Italia tutta è in una sorta di quarantena e finalmente la popolazione … Leggi tutto