Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Francesca Buratti

Sono una studentessa del secondo anno di Biotecnologie, ho vent'anni e in futuro vorrei specializzarmi in Microbiologia.

I plasmidi: il materiale genetico accessorio fonte di variabilità genetica

Dicembre 20, 2019 di Francesca Buratti

Il genoma procariotico viene comunemente accostato al cromosoma circolare batterico, tuttavia nella maggior parte dei batteri è presente anche una …

Leggi tutto

Il cemento "vivo"e i batteri muratori: una soluzione ai danni metereologici

Aprile 5, 2022Dicembre 6, 2019 di Francesca Buratti

Il cemento in architettura e la sua fragilità Il cemento è uno dei materiali più utilizzati nella costruzione degli edifici …

Leggi tutto

Microbiologia Italia, a trip to Micropia: About the experience

Dicembre 6, 2019 di Francesca Buratti

One of our authors, Nicola Di Fidio, has recently been to the Amsterdam Micropia museum. We took the occasion to …

Leggi tutto

spugnetta da cucina in un lavabo

Spugne da cucina e batteri: antipodi non così evidenti

Novembre 22, 2019Novembre 22, 2019 di Francesca Buratti

Spugne e batteri: quale correlazione? Quante connessioni si possono fare comunemente con la parola “batterio”? L’idea del pericolo, il gesto …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia