Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Laura Tasca

Trucchi e tester: terreno di crescita ideale per i batteri

Aprile 27, 2021Luglio 19, 2017 di Laura Tasca

I batteri, si sa, sono veramente dappertutto, basti pensare che nel nostro corpo ospitiamo più batteri che cellule. Con il …

Leggi tutto

Librerie di… batteri!

Aprile 27, 2021Luglio 5, 2017 di Laura Tasca

Il termine libreria, library in inglese, nel caso che andremo ad analizzare si riferisce non ad una vera e propria …

Leggi tutto

Il nemico nascosto nella sabbia: l’impetigine

Aprile 27, 2021Giugno 21, 2017 di Laura Tasca

L’arrivo dell’estate, del caldo afoso e delle vacanze è il segnale di partenza adun vero e proprio esodo verso lidi …

Leggi tutto

Parassiti che uccidono: Entamoeba histolytica

Aprile 26, 2021Giugno 7, 2017 di Laura Tasca

Oggi parliamo di un’ameba parassita particolarmente subdola e pericolosa, il cui target (o, meglio, serbatoio dell’infezione) è proprio l’uomo: l’Entamoeba histolytica, …

Leggi tutto

Il museo dei Microbi

Novembre 21, 2017Maggio 24, 2017 di Laura Tasca

Si trova ad Amsterdam questo peculiare museo microbiologico, che non solo narra la storia di questo mondo affascinante, ma ne …

Leggi tutto

Da Salieri a Streptococcus, chi ha ucciso Mozart?

Ottobre 13, 2018Maggio 10, 2017 di Laura Tasca

Sono numerose le morti di personaggi celebri avvolte dal mistero, che con il passare del tempo cambiano sfumature passando da …

Leggi tutto

Helicobacter pylori: l’assassino di Napoleone

Ottobre 13, 2018Aprile 26, 2017 di Laura Tasca

Sono numerose le morti di personaggi celebri avvolte dal mistero, che, con il passare del tempo, mutano e cambiano sfumature …

Leggi tutto

Nano-antibiotici per sconfiggere le resistenze batteriche

Aprile 12, 2017 di Laura Tasca

Una delle minacce più pericolose che ci troviamo ad affrontare al giorno d’oggi è l’insorgenza delle resistenze batteriche. La creazione …

Leggi tutto

Antoni van Leeuwenhoek, il commerciante che scoprì i batteri

Giugno 10, 2019Marzo 29, 2017 di Laura Tasca

“… il mio lavoro, che ho fatto per molto tempo, non è stato perseguito al fine di ottenere il prestigio …

Leggi tutto

Le resistenze batteriche e l’importanza del bugiardino

Ottobre 27, 2019Marzo 15, 2017 di Laura Tasca

Il termine resistenza, che nella vita di tutti i giorni ha un’accezione molto spesso positiva, in ambito microbiologico si carica di una connotazione oscura. Infatti, …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia