Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Maria Chiara Langella

Analisi genomica e trascrittomica delle cellule batteriche

Maggio 3, 2022Maggio 28, 2019 di Maria Chiara Langella

L’avvento delle scienze omiche ha rivoluzionato lo studio di tutte le discipline dell’ambito biologico, tra cui la microbiologia: le cellule …

Leggi tutto

La chemiotassi

Aprile 6, 2022Maggio 14, 2019 di Maria Chiara Langella

Abbiamo già visto la modalità con cui i batteri riescono a muoversi nel mezzo fluido grazie alla rotazione flagellare. In …

Leggi tutto

Il movimento flagellare

Maggio 3, 2022Aprile 30, 2019 di Maria Chiara Langella

Iniziamo un nuovo viaggio tra le modalità di movimento dei batteri. In questo articolo, tratteremo dei movimento flagellare. Dopo aver …

Leggi tutto

L’antibiogramma: il saggio di sensibilità agli antibiotici

Aprile 16, 2019 di Maria Chiara Langella

Agli inizi degli anni cinquanta dello scorso secolo, fu isolato un ceppo di Shigella resistente agli antibiotici sulfamidici, alle tetracicline …

Leggi tutto

Depressione immunitaria causata dall’HIV: dall’infezione all’insorgenza dell’AIDS

Aprile 2, 2019 di Maria Chiara Langella

Causata dall’infezione del virus dell’immunodeficienza umana (HIV, Human Immunodeficiency Virus), l’AIDS, acronimo di Acquired Immune Deficiency Syndrome, rappresenta un caso …

Leggi tutto

Citologia del sistema immunitario acquisito: il riconoscimento dell’antigene da parte dei linfociti B e T

Marzo 19, 2019 di Maria Chiara Langella

Il sistema immunitario adattativo, o acquisito, permette il riconoscimento di un elevato numero di antigeni derivanti da altrettanti microrganismi patogeni. …

Leggi tutto

La trasmissione del segnale dei recettori TLRs

Marzo 5, 2019 di Maria Chiara Langella

I TLRs eucariotici, in seguito al loro legame con i PAMPs, innescano numerose vie di trasmissione del segnale le quali …

Leggi tutto

I TLRs: i recettori di membrana dell’immunità innata

Aprile 6, 2022Febbraio 19, 2019 di Maria Chiara Langella

Continuiamo il nostro viaggio nell’affascinante mondo dell’immunologia. Dopo aver descritto le caratteristiche generali del legame tra determinate molecole presenti sulla …

Leggi tutto

I PRRs riconoscono i PAMPs: come inizia la risposta immunitaria nell’uomo

Febbraio 5, 2019 di Maria Chiara Langella

I batteri patogeni possiedono molte strutture molecolari che vengono riconosciute da specifici recettori presenti nella cellula eucariotica. Il legame, che avviene quando …

Leggi tutto

Approccio computazionale alla progettazione di farmaci

Gennaio 22, 2019 di Maria Chiara Langella

La progettazione e lo sviluppo dei prodotti farmaceutici richiedono tempi lunghi e costi elevati. Da qualche decennio, l’utilizzo di metodi …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia