Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Maria Luisa Cirillo

Maria Luisa Cirillo, dottoressa in biologia con una grande passione per tutto ciò che è scienza. Aspirante docente, ha una vocazione per la divulgazione scientifica attribuendo ad essa una grandissima importanza. Ha esperienza nel campo delle produzioni alimentari e sicurezza alimentare, in laboratori di microbiologia e di citologia-istologia.

Virus multipartiti ed i loro vantaggi tutti da scoprire

Maggio 3, 2022Maggio 30, 2019 di Maria Luisa Cirillo

I virus sono famosi per le loro infezioni. La virologia negli anni ha fatto passi da gigante scoprendo come si …

Leggi tutto

Parassiti! Alcuni possono controllare il nostro comportamento

Maggio 3, 2022Maggio 16, 2019 di Maria Luisa Cirillo

Parassiti e parassitismo In natura, il parassitismo è molto diffuso, specialmente tra i microrganismi. Vi stupirà sapere che alcuni di …

Leggi tutto

Quando l’Herpes ritorna non c’è felicità!

Marzo 21, 2019 di Maria Luisa Cirillo

I virus hanno un grande impatto sulla popolazione mondiale. Essi sono germi, perchè troppo piccoli per essere visti ad occhio …

Leggi tutto

Il mondo dei micobatteri e Mycobacterium chimaera

Gennaio 24, 2019 di Maria Luisa Cirillo

I batteri del genere Mycobacterium hanno sicuramente una grandissima resistenza dovuta alla loro particolare parete cellulare.

Spore batteriche: come sono fatte e quanto resistono!

Dicembre 13, 2018 di Maria Luisa Cirillo

I batteri tra le innumerevoli strategie di sopravvivenza usano di sicuro la sporulazione, nota già nel mondo fungino e vegetale. Questa consiste nel proteggere la cellula vegetativa dall’ambiente esterno che si presenta impervio.

Evoluzione accelerata? Scoperta la nuova trasduzione

Novembre 15, 2018 di Maria Luisa Cirillo

I virus destano da sempre la curiosità del mondo scientifico per la loro capacità di trasferire materiale genetico ed infettare …

Leggi tutto

Le muffe: quelle utili in medicina e quelle che rendono il formaggio unico

Novembre 8, 2018Ottobre 4, 2018 di Maria Luisa Cirillo

Quante volte ci siamo trovati davanti ad alimenti dimenticati da giorni nel frigo con quella strana patina verde non tanto …

Leggi tutto

Birre buone? Questione di lieviti!

Maggio 16, 2020Luglio 26, 2018 di Maria Luisa Cirillo

Durante una serata in compagnia, una bella pizza o semplicemente davanti ad uno spettacolare tramonto, bere una birra dà tutto …

Leggi tutto

La storia dell’igiene: dallo strige dei Romani al colera nella Londra industriale

Febbraio 24, 2022Giugno 14, 2018 di Maria Luisa Cirillo

Fin dai tempi più antichi, la storia del mondo è stata segnata da miriadi di epidemie. Batteri e virus contagiavano facilmente …

Leggi tutto

L’invenzione dei vaccini ed il loro effetto sul sistema immunitario

Maggio 23, 2019Maggio 17, 2018 di Maria Luisa Cirillo

I vaccini hanno aiutato a rendere la nostra vita più sicura difendendoci da tanti agenti patogeni. Spesso si discute molto …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia