Nanoparticelle di argento: agenti antimicrobici alternativi prodotti dai batteri
Le nanoparticelle di Ag rappresentano una tecnologia innovativa dalle proprietà antibiotiche, antibatteriche e antiinfiammatorie.
Le nanoparticelle di Ag rappresentano una tecnologia innovativa dalle proprietà antibiotiche, antibatteriche e antiinfiammatorie.
L’agnocasto è un pianta appartenente alla famiglia delle Verbenacee che rappresenta un’importante alleata per la salute femminile.
Arber è un microbiologo e genetista svizzero, vincitore del Premio Nobel nel 1978. A lui si deve la scoperta degli enzimi di restrizione.
L’eutrofizzazione è un fenomeno naturale che colpisce gli ambienti acquatici, con ripercussioni molto importanti sull’ecosistema marino.
Gerty T. Cori (1896-1957) è stata una biochimica ceca e la prima donna a vincere il Nobel per la Medicina nel 1947.
Marshall Warren Nirenberg (New York, 1927 – 2010) è stato un biologo e biochimico statunitense, Premio Nobel per la Medicina nel 1968.
Le cellule microbiche, vegetali ed animali usate per la produzione ricombinante di proteine ad interesse medico, industriale e ambientale.
Il metabolismo batterico – caratteristiche generali, classificazione, categorie nutrizionali, enzimi e molecole chiave.
Il sequenziatore portatile MinION è lo strumento ideale per l’identificazione e l’analisi in situ dei microrganismi.
Produzione di riso deepwater transgenico contro le infestazioni dei lepidotteri e l’uso massivo di insetticidi in Oriente.