Clostridium botulinum: quando la ricerca di opzioni terapeutiche diventa una sfida
Clostridium botulinum è un batterio anaerobio e ubiquitario il cui nome viene accostato spesso a tossinfezioni causate da conserve casalinghe. Questo batterio è in grado di produrre una neurotossina che ha effetti devastanti sul sistema nervoso, portando progressivamente all’arresto cardio-circolatorio in un buon numero di casi. I sintomi dell’intossicazione compaiono dopo 12-24 ore dall’ingestione della tossina … Leggi tutto