Clostridium botulinum: quando la ricerca di opzioni terapeutiche diventa una sfida
Clostridium botulinum è un batterio anaerobio e ubiquitario il cui nome viene accostato spesso a tossinfezioni causate da conserve casalinghe. Questo …
Clostridium botulinum è un batterio anaerobio e ubiquitario il cui nome viene accostato spesso a tossinfezioni causate da conserve casalinghe. Questo …
Negli ultimi anni il consumo di cibo crudo è in deciso aumento, uno stile alimentare legato al consumo di piatti …
Il latte è un alimento completo, uno dei capisaldi della colazione con buona pace degli intolleranti. Da un punto di …
La tassonomia, cioè lo studio e la tecnica delle regole di classificazione, è quello che ci permette di dare un …
Ferragosto è il clou dell’estate, il momento in cui si festeggia per poi tornare verso la vita di tutti i …
Quanti etilisti sarebbero più che lieti di sapere che è possibile avvertire gli effetti dell’alcol dopo aver mangiato piatti molto …
Il problema dell’identificazione dei microrganismi in generale e dei batteri in particolare è da sempre un punto caldo per la …
Il vino è un alimento accessorio, un alimento che nasce agli albori della civiltà e la cui storia si intreccia …
Cominciare un pezzo che parli del vino non è semplice: come definirlo? La definizione corretta è quella di alimento accessorio, …
Il concetto di finis terrae, incontro tra terra e mare, è sempre stato affascinante per l’uomo. Mari e monti sono …