Romina Giacomobono

Foto dell'autore
mueller hinton

Mueller Hinton agar

Il Mueller Hinton Agar è il terreno di coltura per microbiologia principalmente utilizzato per il test di sensibilità degli isolati clinici agli agenti antibatterici.

leuconostoc

Leuconostoc spp.

Leuconostoc spp è un genere di batteri che racchiude agenti probiotici utilizzati come starter per le fermentazioni alimentari su larga scala. Sono, ad esempio, i batteri responsabili della fermentazione spontanea dei cavoli in crauti!

feulgen reaction nucleus

Colorazione Feulgen: identificare il DNA

La colorazione di Feulgen è una metodica comunemente utilizzata per colorare il DNA. Si basa su un’idrolisi acida seguita da colorazione mediante il reattivo di Schiff. Il vantaggio? Permette di colorare selettivamente il DNA, a scapito dell’RNA.

Oenococcus oeni

Oenococcus oeni

Oenococcus oeni è un batterio Gram-positivo appartenente alla categoria dei batteri lattici: è il batterio responsabile della fermentazione malo-lattica nel vino!

Baird Parker Agar BAse

Baird Parker Agar Base

Il Baird Parker Agar Base è un terreno di coltura per microbiologia, selettivo per l’identificazione e l’enumerazione degli stafilococchi coagulasi-positivi, come S. aureus.

Bdellovibrio bacteriovorus

Bdellovibrio bacteriovorus, anche detto “batterio sanguisuga” è un batterio aerobio Gram-negativo in grado di predare altri batteri Gram-negativi e cibarsi del loro contenuto cellulare.

colorazione di papanicolaou

Il PAP-test e la colorazione di Papanicolaou

La colorazione di Papanicolaou è alla base del PAP-test: l’esame diagnostico per il tumore del collo dell’utero che prevede una colorazione differenziale su tre livelli per evidenziare alterazioni tissutali.