Romina Giacomobono
Leuconostoc spp.
Leuconostoc spp è un genere di batteri che racchiude agenti probiotici utilizzati come starter per le fermentazioni alimentari su larga scala. Sono, ad esempio, i batteri responsabili della fermentazione spontanea dei cavoli in crauti!
Colorazione Feulgen: identificare il DNA
La colorazione di Feulgen è una metodica comunemente utilizzata per colorare il DNA. Si basa su un’idrolisi acida seguita da colorazione mediante il reattivo di Schiff. Il vantaggio? Permette di colorare selettivamente il DNA, a scapito dell’RNA.
Controllo microbiologico: TAMC e TYMC
Il controllo microbiologico delle materie prime e dei prodotti finiti (cosmetici/farmaceutici/alimentari) è necessario per assicurare la sicurezza e la qualitĂ del prodotto. Uno dei parametri importanti nel controllo qualitĂ microbiologico è la ricerca e valutazione della carica microbica o bioburden. Il bioburden è la popolazione di microrganismi vitali presente in un prodotto prima del processo … Leggi tutto
Organismi strani ma utili: i licheni, bioindicatori della qualitĂ dell’aria
Hai mai sentito parlare dei licheni? Se sì, sei sicuro di sapere cosa siano per davvero? I licheni (Figura 1) infatti sono degli organismi “strani”: molti pensano che siano delle specie vegetali o animali, altri pensano che siano dei funghi… Invece, niente di tutto questo! Scopriamo insieme cosa sono i licheni e perchĂ© sono utili … Leggi tutto
Vinificazione: l’importanza della fermentazione malolattica
Ottobre, tempo di vendemmia, tempo di fermentazione! Ci siamo: questo è il periodo dell’anno in cui nei vigneti si raccolgono i frutti del duro e lento lavoro di un intero anno e si procede alla preparazione della bevanda che accompagnerĂ i pasti dell’anno successivo. La vinificazione è una di quelle pratiche millenarie che abbraccia la … Leggi tutto