Diffusione di microrganismi patogeni: come minimizzare la loro presenza nelle aziende
La diffusione dei patogeni nelle aziende: cosa c’è da sapere La scelta del verbo minimizzare non è casuale, anzi deriva … Leggi tutto
La diffusione dei patogeni nelle aziende: cosa c’è da sapere La scelta del verbo minimizzare non è casuale, anzi deriva … Leggi tutto
Che batterio è Pseudomonas aeruginosa? I batteri del genere Pseudomonas sono parte della normale microflora delle acque superficiali e profonde … Leggi tutto
Un processo comune nella filiera agroalimentare è quello del lavaggio e della disinfezione dei vegetali, impiegando solitamente soluzioni con prodotti … Leggi tutto
Congelamento e scongelamento degli alimenti Su tale aspetto è opportuno fare un po’ di chiarezza: le ragioni di tale divieto … Leggi tutto
Rischio alimentare di Anisakis Anisakis è un parassita dei prodotti ittici in grado di provocare danni alla salute, sia quando … Leggi tutto
L’hamburger di sabato sera che mangerai (con Escherichia coli) Era il 5 settembre del 1996 quando veniva pubblicato l’album “Canzoni” … Leggi tutto
Normative sulla ricerca di Listeria monocytogenes Listeria monocytogenes è uno di quei microrganismi in grado di colonizzare gli ambienti di … Leggi tutto
L’utilizzo dei guanti per chi manipola gli alimenti Oggi ci occupiamo di una tematica che sta assumendo rilevanza a fronte … Leggi tutto
Seppur con due nomi simili si tratta di due gruppi diversi di microrganismi, aventi differenti caratteristiche di crescita e nicchie … Leggi tutto