Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Sicurezza e Igiene degli Alimenti

diffusione patogeni aziende

Diffusione di microrganismi patogeni: come minimizzare la loro presenza nelle aziende

Novembre 14, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

La diffusione dei patogeni nelle aziende: cosa c’è da sapere La scelta del verbo minimizzare non è casuale, anzi deriva …

Leggi tutto

Pseudomonas aeruginosa acque umane industriali

Aspetti igienico-sanitari della presenza di Pseudomonas aeruginosa nelle acque

Novembre 8, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Che batterio è Pseudomonas aeruginosa? I batteri del genere Pseudomonas sono parte della normale microflora delle acque superficiali e profonde …

Leggi tutto

lavaggio e disinfezione vegetali

Il lavaggio e la disinfezione dei vegetali

Marzo 24, 2022Novembre 7, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Un processo comune nella filiera agroalimentare è quello del lavaggio e della disinfezione dei vegetali, impiegando solitamente soluzioni con prodotti …

Leggi tutto

congelare scongelare cibo

Congelare e scongelare il cibo comporta un rischio microbiologico?

Novembre 6, 2020Novembre 6, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Congelamento e scongelamento degli alimenti Su tale aspetto è opportuno fare un po’ di chiarezza: le ragioni di tale divieto …

Leggi tutto

anisakis inattivazione

Anisakis ed i trattamenti tecnologici di inattivazione alimentare

Novembre 3, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Rischio alimentare di Anisakis Anisakis è un parassita dei prodotti ittici in grado di provocare danni alla salute, sia quando …

Leggi tutto

Escherichia coli hamburger microbiologia

Escherichia coli O157:H7 e gli hamburger

Ottobre 30, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

L’hamburger di sabato sera che mangerai (con Escherichia coli) Era il 5 settembre del 1996 quando veniva pubblicato l’album “Canzoni” …

Leggi tutto

ricerca Listeria

La ricerca di Listeria monocytogenes tramite i campionamenti ambientali

Marzo 5, 2022Ottobre 29, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Normative sulla ricerca di Listeria monocytogenes Listeria monocytogenes è uno di quei microrganismi in grado di colonizzare gli ambienti di …

Leggi tutto

guanti alimenti

L’utilizzo dei guanti nella manipolazione degli alimenti

Ottobre 28, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

L’utilizzo dei guanti per chi manipola gli alimenti Oggi ci occupiamo di una tematica che sta assumendo rilevanza a fronte …

Leggi tutto

coliformi totali fecali

Coliformi e coliformi fecali, qual è la vera differenza in pratica?

Marzo 5, 2022Ottobre 27, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Seppur con due nomi simili si tratta di due gruppi diversi di microrganismi, aventi differenti caratteristiche di crescita e nicchie …

Leggi tutto

lavare le mani

Lavare le mani e la prevenzione delle contaminazioni

Marzo 5, 2022Ottobre 25, 2020 di Sicurezza e Igiene degli Alimenti

Il lavaggio delle mani Un frequente ed efficace lavaggio delle mani è la prima barriera per evitare contaminazioni. Il lavaggio …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia