Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Valeria Postiglione

intelligenza artificiale

Artificial intelligence revolutionizes cancer diagnosis

Agosto 15, 2021 di Valeria Postiglione

Artificial intelligence can help medicine in the fight against cancer through a faster and more precise cancer diagnosis.

cellulite

Cellulite estetica e cellulite batterica: differenze e trattamenti

Luglio 15, 2021 di Valeria Postiglione

La cellulite è una condizione che interessa circa il 90% delle donne. Ma oltre alla cellulite estetica, esiste anche quella batterica.

irsina

L’ormone degli sportivi: l’irisina produce benessere fisico e mentale

Giugno 15, 2021 di Valeria Postiglione

Durante l’attività fisica il tessuto muscolare produce una molecola: l’irisina, anche detta “ormone dello sport”. E’ stata scoperta recentemente la sua capacità di apportare numerosi benefici al metabolismo ed ai processi cognitivi. Quindi, essa è considerata una fonte di benessere fisico e mentale.

L’intelligenza artificiale rivoluziona la diagnosi tumorale

Febbraio 24, 2022Maggio 15, 2021 di Valeria Postiglione

Nel campo oncologico, l’intelligenza artificiale (AI) e il deep learning hanno trovato applicazioni nella ricerca e diagnosi dei tumori.

cellula tumorale

Nuovi potenziali agenti antitumorali: lipopeptidi prodotti da Bacillus subtilis

Marzo 30, 2022Aprile 15, 2021 di Valeria Postiglione

Surfattina e iturina – Una frontiera rivoluzionaria per lo sviluppo di farmaci oncologici innovativi e per evitare la chemioresistenza.

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia