Il ruolo dell’esercizio fisico nella salute mentale
L’esercizio fisico regolare riduce i sintomi di ansia, depressione e stress generale e può prevenire il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Per quanto riguarda l’effetto positivo sullo stress, nel breve termine lo sport può distrarre dai momenti difficili e dai pensieri intrusivi, migliorare l’umore e rilassare. Può avere inoltre un impatto significativo sull’umore, stimolando la produzione di adrenalina e serotonina. Inoltre, aiuta a migliorare lo sviluppo cognitivo e le abilità sociali