

Alfredo
Marchiò
editor
Mi sono laureato in Scienze biologiche all’Università di Pisa e adesso sono studente di Biologia ed Ecologia Marina all’Università di Genova. Appassionato di fotografia naturalistica, sono attratto dalle alghe micro e macroscopiche e da tutto quello che si trova sotto alla superficie del mare.

Beatrice
Cavenago
editor
Sono laureata in scienze della produzione e protezione delle piante e durante il mio percorso mi sono specializzata sui funghi fitopatogeni. Trovo il mondo della micologia molto appassionante come, tuttavia, il regno vegetale.

Carla
Caianiello
editor
Neurobiologa appassionata dello studio del cervello, delle nuove tecnologie e della microbiologia.

Chiara
Montanino
editor
Sono una studentessa di Biotecnologie. La scienza è da sempre la mia più grande passione e Microbiologia Italia mi ha permesso di poterla esprimere a pieno e crescere in questo ambito. Credo inoltre nell’importanza della divulgazione e spero che il mio lavoro qui sia di ispirazione per gli altri.

Corrado
Minetti
editor
Biologo, specializzato in parassitologia ed entomologia mediche alla Scuola di Medicina Tropicale di Liverpool. Ho lavorato sull’epidemiologia, epidemiologia molecolare e xenomonitoraggio di giardiasi, filariasi e malaria nel Regno Unito e in Ghana. Mi occupo anche di divulgazione scientifica e sono medical writer libero professionista.

Davide
Ghisi
editor
Laureato in scienze della comunicazione, tecniche di laboratorio biomedico e biotecnologie mediche; attualmente vivo e lavoro a Novi Ligure (AL), come tecnico di laboratorio all’ospedale San Giacomo. Coltivo inoltre le mie conoscenze di bioinformatica e genetica. Nel tempo libero, scrittore ed homebrewer.

Diego
Maiolatesi
editor
Laureato in Scienze biologiche specializzato in Biologia molecolare, stagista di controllo qualità microbiologico, aspirante insegnante di biologia.

Emanuela
Pasculli
editor
Sono una studentessa di Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare in quel di Bari. La microbiologia ha catturato la mia attenzione sin dalle prime lezioni universitarie e non smette di affascinarmi. In particolare, mi piace andare alla ricerca di quelle che sono le novità riguardanti l’uomo e il legame con il suo microbioma.

Francesca
Buratti
editor
Frequento l’ultimo anno di Biotecnologie alla Sapienza. Sono appassionata di microbiologia e farmacologia, credo moltissimo nella ricerca farmacologica e nei progressi della microbiologia e spero un giorno di dare un contributo in questi campi.

Gaia
Bruno
editor
Frequento il terzo anno di Biotecnologie mediche perché ho sempre creduto nella ricerca scientifica e nella filantropia. Questo interesse si unisce alla passione per la scrittura e si traduce concretamente nella divulgazione scientifica.

Gianluca Tomasello
Sviluppatore 3d
Sono il fondatore del sito web 3D Protein Imaging e lo sviluppatore del visualizzatore molecolare online chiamato Protein Imager. Mi sono laureato in Biotecnologie Molecolari e Industriali specializzandomi in biologia computazionale. In qualità di sviluppatore, il mio obiettivo è rendere i rendering molecolari di alta qualità più accessibili e divertenti. In qualità di illustratore, adoro progettare immagini di grande impatto sulla scienza e la ricerca.

Giosuè
Ruggiano
editor
Sono un medico veterinario, specialista in riproduzione animale, da sempre ho avuto passione per scienze, natura e divulgazione scientifica, grazie a Microbiologia Italia riesco a coniugare il tutto.

Giovanna
Spinosa
editor
Da sempre fan del mondo dell’infinitamente piccolo, sono laureata in Scienze biologiche presso l’Università Federico II di Napoli ed attualmente studio Diagnostica molecolare presso la stessa istituzione. Membro del team BM Innovations.

Giuseppe
Chindemi
editor
Laureato in Scienze biologiche, specializzato in Microbiologia applicata e in Parassitologia medica ad indirizzo biologico. Ho conseguito Master in Alimentazione e Dietetica Vegetariana, Master in Nutrizione Clinica, Master in Nutrizione e Dietetica Applicata allo Sport ed un Corso di perfezionamento in Nutrizione Pediatrica. Ho conseguito il diploma di Naturopata. Svolgo attività libero professionale in qualità di direttore scientifico di un laboratorio di analisi degli alimenti accreditato da ACCREDIA. Esercito privatamente la professione di biologo nutrizionista e partecipo in qualità di docente/formatore/relatore a convegni e corsi di formazione sia in materia di sicurezza alimentare che in ambito nutrizionale.

Ilaria
Bellini
editor
Sono laureata in Biotecnologie mediche, ad oggi sto svolgendo un dottorato in Malattie Infettive, Microbiologia e Sanità Pubblica presso l’Università La Sapienza di Roma. Come facilmente intuibile dal mio percorso, sono estremamente affascinata dal mondo microbico e microscopico e dalla sua capacità di mettere spesso a dura prova una macchina così apparentemente perfetta quale l’uomo. Nel team di Microbiologia Italia ho finalmente trovato il giusto compromesso tra le mie due più grandi passioni, che spesso vanno di pari passo, ma che altrettanto spesso non vengono messe sullo stesso piano: La ricerca e la divulgazione scientifica.

Ilaria G.
Giuliani
editor
Biologa e nutrizionista per professione. Scrittrice e fotografa per vocazione. Mi occupo di divulgazione scientifica. Le parole scritte sono istantanee dal mio mondo.

Ismael
Sanchez
Polanco
editor
L’avventura con Microbiologia Italia è iniziata per curiosità, ma anche perché mi dava la possibilità di poter rendere partecipi le persone che non condividevano il mio stesso campo di studi di esplorare e conoscere le diverse sfaccettature della vita, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, spinte dalla forza della curiosità. Attualmente sono uno studente del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare e cellulare dell’Università di Bologna, Alma Mater Studiorum.

Lorenzo
Tramontana
editor
Sono nato a Roma il 26 novembre 1988, laureato in Lingue e Comunicazione Internazionale, in Tecniche di Laboratorio Biomedico e in Biotecnologie Mediche. Attualmente lavoro come tecnico di laboratorio biomedico presso l’ospedale di Civitanova Marche. Ho una grande passione per la lettura e la scrittura, e nutro un particolare interesse per la microbiologia, l’immunologia, l’oncologia e la genetica.

Luigi
Gallucci
editor
Laureando in Scienze biologiche, futuro studente in Marine Biology and Ecology presso l’università degli studi di Napoli Federico II. Nel tempo libero NADD Diver e amante del mondo sommerso, che ha ancora tante meraviglie da rivelarci, dal mondo della microbiologia, di cui trattiamo, ai più svariati ambiti. D’altronde ” Ciò che sappiamo è una goccia, ciò che ignoriamo è un oceano”.

Marco
Cozzolino
editor
Tecnologo alimentare e tirocinante in birrificio. Mi occupo di tecnologie alimentari in generale, dunque di trasformazione, igiene, controlli qualità sugli alimenti. Mi appassiona la microbiologia e in particolare prodotti fermentati e bevande alcoliche, nello specifico la birra: ne produco modeste quantità in modalità homebrewing e ho fatto stage in birrificio.

Marianna
Minniti
editor
Studio Biologia Applicata alla Biomedicina all’università di Pisa. Ho sempre amato la scienza e in particolare il “micromondo”, infatti trovo che la vita vada osservata, amata e capita in tutte le sue sfaccettature.

Nicola
Di Fidio
editor
Dottorando in Scienze Chimiche e dei Materiali presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa. Laurea triennale e magistrale in Biotecnologie Industriali ed Ambientali presso l’Università di Bari. Vice-coordintore e responsabile organizzazione dell’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia – Pisa. Membro del Senato Accademico dell’Università di Pisa. Mi occupo di biotecnologie industriali, microbiologia industriale, catalisi chimica, biocatalisi, chimica verde, chemiometria, sviluppo e ottimizzazione di processi di bioraffineria e valorizzazione di biomasse agroindustriali.

Priscilla
Caputi
editor
Il mondo del laboratorio è per me vera e propria arte e tutto ciò affine alla microbiologia mi affascina e incuriosisce.

Raffaella
Giannone
editor
Sono dottoressa triennale in Scienze biologiche e frequento il corso di Laurea magistrale in Diagnostica Molecolare presso l’Università Federico II di Napoli. Sono una grande appassionata di serie TV, affascinata dal mondo della microbiologia e dalla microscopia ottica. I miei interessi scientifici mi hanno condotto a collaborare con Microbiologia Italia, ciò mi consente di poter diffondere ed ampliare ulteriormente le mie conoscenze.

Romina
Giacomobono
editor
Sono una giovane biotecnologa industriale con una grande passione per la microbiologia e per i “super poteri” del mondo invisibile. Attualmente lavoro come Quality Compliance Technician nel settore farmaceutico, nello specifico mi occupo della compliance dei processi produttivi di farmaci sterili iniettabili. La scienza, quindi, è parte integrante della mia vita e la collaborazione con i ragazzi di Microbiologia Italia mi permette di coltivare questa mia grande passione anche al di fuori del contesto lavorativo.

Alessia Caruso
editor
Sono laureata in Biotecnologie. Sono un’appassionata di Parassitologia e una forte sostenitrice della divulgazione scientifica. Credo ci sia una profonda connessione tra gli esseri viventi che debba essere continuamente ricercata e studiata attraverso un unico filo conduttore: la scienza.

Serena
Galiè
editor
Laureata in Biotecnologie Mediche con master internazionale presso l’Università di Bologna e presso l’Universidad de Oviedo (Asturias, Spagna). Attualmente dottoranda in Nutrizione e Metabolismo presso l’Universidad Rovira i Virgili (Catalunya, Spagna). La mia principale area di ricerca riguarda il microbiota intestinale e la sua relazione con la nutrizione. Appassionata da sempre per la microbiologia, mi sono lanciata nel mondo dell’editoria e della divulgazione scientifica da quasi 3 anni, grazie al progetto Microbiologia Italia, con immenso orgoglio e piacere. Nonostante la mia indole scientifica, adoro la letteratura e imparare nuove lingue. Allo stesso tempo mi piace avventurarmi in escursioni nella natura, una vera fonte di calma ed ispirazione per me.

Silvia
De Giorgi
editor
Sono una Biologa iscritta all’albo (Sez. A) e da sempre sono affascinata dal mondo della microbiologia. Ho conseguito dapprima la laurea triennale in Scienze biologiche presso l’Università Politecnica delle Marche, e successivamente mi sono laureata con lode in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Parma. Attualmente lavoro presso la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS nell’ambito della gastroenterologia e del trapianto di microbiota fecale.

Umberto
Lazzaro
editor
Laureato in Scienze biologiche, amo la natura e tutto ciò che riguarda il mare, ricerco e sviluppo metodi innovativi per la salvaguardia dell’ambiente sfruttando la bioinformatica. Attualmente studio Diagnostica molecolare presso l’università Federico II di Napoli. Fondatore del team BM Innovations.

Vanessa
Vitali
editor
Laureata in Scienze della Produzione e Protezione delle Piante. Sono un Dottore agronomo iscritto all’Albo dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Milano. Mi occupo prevalentemente di verde urbano con particolare interesse per l’entomologia e le patologie delle piante, passione che coltivo anche come editor di Microbiologia Italia.

Veronica
Nerino
editor
La mia carriera di biologa inizia con il coordinamento della sezione di microbiologia alimentare e ambientale, presso un laboratorio accreditato. Attualmente lavoro in un laboratorio di un impianto di potabilizzazione dell’Acquedotto Pugliese, con il compito di verificare l’efficienza del processo di potabilizzazione dell’acqua. Fin da subito ho amato il mondo della qualità associato alla microbiologia e ciò mi spinge ad approfondire sempre di più, le mie competenze nel campo.

Vincenzo
Zottoli
editor
Sono un laureato in Farmacia e ho esercitato come tale per tre anni. Ad oggi dopo una seconda laurea in biologia frequento un master di secondo livello in Alimentazione e Dietetica Clinica. Mi occupo di formazione e consulenza nutraceutica e nutrizionale nel settore della farmacia e dell’alimentatore.

Anna Maria
Musto
editor
Dott.ssa in Scienze Biologiche. Specializzanda in Diagnostica Molecolare presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, dipartimento di Biologia. La ricerca è la mia più grande passione.

Ilaria Salvatori
editor
Biologa laureata in scienze della nutrizione umana presso l’università Tor Vergata di Roma. Sin da piccola ho fatto della scienza la mia passione e la mia ragione di vita, e mi piacerebbe trasmettere questa passione a tutti coloro che vogliono conoscere questo meraviglioso mondo. Amo il cinema, la letteratura e la buona musica…perché ascoltare un bel disco è un ottimo modo per iniziare la giornata.

Federica Coniglio
editor
Sono studentessa di Scienze Biologiche presso l’Università di Siena. Lo sguardo alla natura, lo spirito di osservazione e la curiosità per le scienze della vita mi hanno spinto ad proseguire i miei studi e immergermi nel variegato e affascinante mondo della Biologia. Confido nel potere della divulgazione scientifica, soprattutto per quegli aspetti ancora inesplorati che riguardano da vicino la numerosità di microrganismi con i quali conviviamo giornalmente. Microbiologia Italia rappresenta per me una grande opportunità per poter condividere questa mia passione per la scienza e la ricerca.

Livia Sabetta
editor
Sono laureata in Biologia della Salute presso presso l’Università degli studi di Bologna, Alma Mater Studiorum. Il fantastico mondo microbico mi ha da sempre affascinata e non smette mai di stupirmi ed incuriosirmi. Credo fortemente nel potere della divulgazione scientifica e la considero un valido strumento per contrastare le fake news.

Greta Guida
editor
Sono una studentessa di Scienze Biologiche presso l’universita Federico II di Napoli. Da sempre appassionata del mondo microscopico e forte sostenitrice della divulgazione scientifica. Da molto tempo sono una lettrice di microbiologia Italia ed ho deciso di intraprendere questa esperienza con la speranza di interessare ed incuriosire quante più persone possibili e con lo scopo di informare, in maniera semplice e veloce, anche tutti coloro che non fanno parte del settore.

Francesco Maria Testa
editor
Laureando in scienze biologiche presso l’università Federico II di Napoli e futuro studente di neurobiologia. Da sempre un forte estimatore della biologia e della divulgazione scientifica.

Gaia Cammareri
Editor
Sono laureata in Scienze della Produzione e Protezione delle piante presso l’Università degli Studi di Milano. Nutro da sempre un forte interesse per il mondo vegetale e per l’entomologia. La divulgazione scientifica mi permette di condividere queste mie passioni.