Edoardo e Simone, tenendo presenti le crescenti preoccupazioni provenienti dall’Ucraina, ci raccontano come le biotecnologie abbiano modificato le strategie militari dell’uomo con un focus sulla Russia, partendo dall’uso della peste nella Crimea medievale fino allo sviluppo degli arsenali sovietici tuttora esistenti.
Fonti:
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/le-armi-biologiche-attraverso-i-secoli/
- https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/maria-rita-gismondo-e-il-bioterrorismo/
- Wheelis, M. (2002). Biological warfare at the 1346 siege of Caffa. Emerging infectious disease. Vol. 8 N. 9.
- Cenciarelli, O. (2013). Bioweapons and bioterrorism: a review of history and biological agents. Defence S&T Tech. Bull. 6(2), 111-129.
- Greco, P. (2001). Bioterrorismo. Editori riuniti.