La genomica in microbiologia clinica
Il sequenziamento del DNA mediante metodi di seconda e terza generazione si presenta come una valida alternativa ai metodi classici di identificazione e diagnosi in microbiologia clinica.
Il sequenziamento del DNA mediante metodi di seconda e terza generazione si presenta come una valida alternativa ai metodi classici di identificazione e diagnosi in microbiologia clinica.
L’analisi dell’enorme quantità di dati ottenuti con i nuovi metodi di sequenziamento rappresenta un nuovo collo di bottiglia nella ricerca scientifica. Oggigiorno è sempre più evidente la necessità di personale sempre più specializzato nell’analisi dei dati. I bioinformatici, a cavallo fra la biologia e l’informatica, si trovano attualmente in una posizione di favore. Rappresentando il culmine del lavoro scientifico trasformando i dati in risultati.
Si definisce metagenomica lo studio delle sequenze di DNA, per un totale di almeno 100 Mbp (milioni di coppie di …
Un nuovo passo avanti nella comprensione della patogenesi delle malattie gastriche indotte dal batterio. L’infezione da Helicobacter pylori è una …