La pertosse
Pertosse – caratteristiche, eziologia, patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, test di laboratorio, terapia.
Pertosse – caratteristiche, eziologia, patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, test di laboratorio, terapia.
Il Mueller Hinton Agar è il terreno di coltura per microbiologia principalmente utilizzato per il test di sensibilità degli isolati clinici agli agenti antibatterici.
Un gruppo di ricercatori della Mellon University ha analizzato come, se sottoposti a esposizione di antibatterico (in particolare il CHL) i batteri si difendano cambiando forma, per adattarsi allo stress provocato dal farmaco e resistere al suo processo di penetrazione della loro parete cellulare.
Difterite – caratteristiche, eziologia, patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, terapia, prevenzione
Una recente ricerca ha sperimentato il cannabidiolo sintetico (CBD) come antibiotico, con risultati promettenti anche nell’ottica di lotta all’antibiotico-resistenza.
Acne – caratteristiche, eziologia, patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, terapia, prevenzione
Jane Hinton – scheda biografica, focus (scoperta), contributi scientifici, riconoscimenti nazionali ed internazionali.
Caratteristiche generali La gonorrea, o blenorragia, è un’infezione a trasmissione sessuale dovuta ad un batterio, Neisseria gonorrhoeae (Fig. 1 e … Leggi tutto
In occasione della World Antibiotic Awareness Week è bene sensibilizzare sull’uso e abuso degli antibiotici. Ci si interroga dunque sul possibile impatto che avrà SARS_CoV_2 sulla piaga dell’antibiotico-resistenza.