antibiotico
Il ruolo del cannabidiolo (CBD) nel trattamento della dipendenza da sostanze di abuso
Il ruolo del cannabidiolo come presidio terapeutico è tutt’oggi dibattuto, ma il crescente interesse da parte della comunità scientifica verso questo composto è giustificata dai risultati incoraggianti che emergono da numerosi studi e ricerche.
Resistenza agli antibiotici: caratteristiche generali
Generalità L’antibiotico-resistenza è la capacità dei microrganismi di sopravvivere alla presenza di un antimicrobico, in concentrazioni di norma sufficienti ad inibirne la crescita o eliminare la maggior parte degli stipiti della stessa specie. Quando ciò è dovuto alla natura del microrganismo si parla di resistenza intrinseca. In altri casi, ceppi batterici che in precedenza erano … Leggi tutto
Halicin: nuovi antibiotici grazie all’Intelligenza Artificiale
Negli ultimi anni gli studiosi si sono affidati alle capacità di una “rete neurale tecnologica” per riconoscere, isolare e sperimentare nuove molecole. Il lavoro dell’Intelligenza Artificiale (I.A) ha portato all’identificazione di “Halicin“, battericida in grado di uccidere un gran numero di ceppi patogeni. Tra questi anche quelli che hanno mostrato farmaco-resistenza agli antibiotici già noti … Leggi tutto
Un cocktail di mirtillo rosso e antibiotico per contrastare l’antibiotico-resistenza
Introduzione La diffusione globale della resistenza agli antibiotici, utilizzati in maniera eccessiva in medicina e agricoltura, sta minando decenni di progressi fatti per combattere le infezioni batteriche. Il rischio più grande è che si possa tornare ad un’era “pre-antibiotica”, in cui infezioni oggi comuni potrebbero diventare nuovamente mortali. Cosa sta facendo la ricerca? Per contrastare … Leggi tutto
Un “cavallo di Troia” contro l’antibiotico-resistenza
A partire dalla seconda metà del XX secolo, lo sviluppo degli antibiotici, nonché il loro impiego, ha rivoluzionato il modo di guardare ad alcune patologie infettive, che, in passato, erano considerate incurabili. Se da un lato questo è stato un grande passo per la scienza, dall’altro ha messo in luce un problema, che, anno dopo … Leggi tutto
Le muffe: quelle utili in medicina e quelle che rendono il formaggio unico
Quante volte ci siamo trovati davanti ad alimenti dimenticati da giorni nel frigo con quella strana patina verde non tanto invitante? Ebbene ci si è spesso trovati di fronte alle muffe. Questi strani organismi in realtà fanno parte del mondo dei funghi. Sono pluricellulari, si riproducono mediante spore e colonizzano determinate superfici con i loro … Leggi tutto
Antibiotico ed esposizione al sole: un cocktail sconsigliato
Gli antibiotici sono senza obiezioni i farmaci più efficaci ed utilizzati in caso di infezione batterica o prevenzione mirata prima di interventi operatori. Nonostante le infezioni batteriche siano un fenomeno frequente in inverno, associate alle temperature fredde e al conseguente organismo debilitato, non è da escludere la sua presenza anche durante il periodo estivo, momento … Leggi tutto
Nuovi farmaci per sconfiggere lo stafilococco resistente agli antibiotici
L’antibiotico-resistenza Alcuni batteri hanno la capacità di resistere agli antibiotici. Questi possono essere naturali o sintetici, e possono direttamente uccidere il batterio, oppure bloccarne la riproduzione. Ne esistono di tante tipologie proprio perchè di batteri ce ne sono molti. Eppure, molti di questi microrganismi sviluppano la cosiddetta “resistenza”, ovvero quando i farmaci utilizzati come antibiotici non … Leggi tutto