Antibiotico-resistenza in Italia: facciamo il punto
Il fenomeno dilagante dell’antibiotico-resistenza in Italia e in Europa è molto allarmante e richiede necessariamente un approccio One Health.
Il fenomeno dilagante dell’antibiotico-resistenza in Italia e in Europa è molto allarmante e richiede necessariamente un approccio One Health.
Il ruolo del cannabidiolo come presidio terapeutico è tutt’oggi dibattuto, ma il crescente interesse da parte della comunità scientifica verso questo composto è giustificata dai risultati incoraggianti che emergono da numerosi studi e ricerche.
Generalità L’antibiotico-resistenza è la capacità dei microrganismi di sopravvivere alla presenza di un antimicrobico, in concentrazioni di norma sufficienti ad … Leggi tutto
Negli ultimi anni gli studiosi si sono affidati alle capacità di una “rete neurale tecnologica” per riconoscere, isolare e sperimentare … Leggi tutto
Introduzione La diffusione globale della resistenza agli antibiotici, utilizzati in maniera eccessiva in medicina e agricoltura, sta minando decenni di … Leggi tutto
A partire dalla seconda metà del XX secolo, lo sviluppo degli antibiotici, nonché il loro impiego, ha rivoluzionato il modo … Leggi tutto
Quante volte ci siamo trovati davanti ad alimenti dimenticati da giorni nel frigo con quella strana patina verde non tanto … Leggi tutto
Gli antibiotici sono senza obiezioni i farmaci più efficaci ed utilizzati in caso di infezione batterica o prevenzione mirata prima … Leggi tutto