Resveratrolo: scoperta, funzioni biologiche ed effetti sulla salute
Resveratrolo – scoperta, struttura molecolare e sintesi, funzioni biologiche, azione antiossidante, azione cardioprotettiva, azione antitumorale
Resveratrolo – scoperta, struttura molecolare e sintesi, funzioni biologiche, azione antiossidante, azione cardioprotettiva, azione antitumorale
L’alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo, in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un’alimentazione migliore. L’uomo è ciò che mangia.
La melanogenesi, nei melanociti, genera pigmentazione di superficie, difensiva, piuttosto che abbellente. Genesi laboriosa, indotta da stress fotonico, ed a sua volta minacciosamente pro-ossidante; fautrice di stress ossidativo; stimolo d’insorgenza del melanoma.
Lactobacillus gasseri, in forma di surnatante di probiotico privo di cellule, potrebbe assurgere presto all’olimpo della skincare.
C’è stato un lungo tratto, a cavallo tra XIX e XX secolo, in cui il positivismo spinto, si è pagato con memorabili stragi d’affondamento. Tributi, alla divina nemesi, o, più razionalmente, errori. Somma di errori, che, come oggi in campo ecologico, è ripiovuta, e ripiove, copiosa, su ogni produzione umana. Il global warming, per esempio, porta con sé, come chirale riflesso, alluvioni, inondazioni, sommersioni delle colture. Tra queste, i legumi, con l’altera, allotria, soia, soffrono, più di altre, l’eccesso di irrorazione. Quindi, finchè non saremo in grado di invertire la rotta, attendendo poi un perdono atmosferico, ci resta solo l’irrobustimento delle attitudini organiche. A questo guarda, il nuovo studio sul connubio microbico-minerale, Rhodobacter sphaeroides-biochar.
I flavonoidi sono metaboliti secondari delle piante ricchi di benefici per l’uomo, e si trovano in una grande quantità di alimenti.
Dal punto di vista commerciale, fragole, pere, mele… sono considerati frutti, ma dal punto di vista botanico non è così, ecco le differenze.