Ascomycota

Blastomyces dermatitidis

Blastomyces dermatitidis

Il Blastomyces dermatitidis è un ascomicete che si trova nell’ambiente ed è responsabile della malattia chiamata blastomicosi. Essa colpisce soprattutto i polmoni ma, in caso di immunosoppressione, può diffondersi in vari distretti dell’organismo e risultare fatale

Sclerotinia sclerotiorum

Sclerotinia sclerotiorum

La Sclerotinia sclerotiorum è un fungo fitopatogeno responsabile della muffa bianca su una grande quantità di piante. Forma gli sclerozi, che raffigurano strutture importanti per il ciclo vitale e l’infettività

Micorriza

Le micorrize: un esempio di interazione positiva tra piante e funghi

Le micorrize sono simbiosi mutualistiche tra funghi e radici delle piante. La relazione si basa sullo scambio di nutrienti fondamentali per i due organismi, permettendo così la crescita e lo sviluppo di entrambi. Sono fondamentali in molti ambienti e sono utilizzate in agricoltura.

Fusarium verticillioides

Fusarium verticillioides – scheda micologica ed approfondimenti. Caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia

Sclerozi di Claviceps purpurea su spiga di avena.

Claviceps purpurea

Caratteristiche Claviceps purpurea è un fungo ascomicete fitopatogeno che attacca una vasta gamma di piante appartenenti soprattutto alla famiglia delle … Leggi tutto