Direttamente dal sottosuolo, Penelope Boston (Direttrice del NASA Astrobiology Institute) ci racconta perchĂ© lo studio dei microrganismi in ambienti estremi possa aprire finestre verso la comprensione dell’origine della vita sulla Terra, e di come sia possibile cercare tracce del fenomeno biologico in altri pianeti, come ad esempio Marte. A corredo di questa interessante spiegazione potrete vedere come funziona un campionamento microbiologico in grotta. Life on mars? è proprio la domanda da porsi.
Come Escherichia coli permette di studiare la “macchina della vita”
La vita mi affascina: per questo devo “spezzarla” La frase del titolo è quella con cui esordisce BetĂĽl Kaçar, assistente professore presso il Dipartimento di biologia molecolare e cellulare dell’UniversitĂ dell’Arizona, nel presentare la sua ricerca. L’astrobiologa e il suo team hanno utilizzato i meccanismi cellulari dei microbi moderni per “resuscitare” delle sequenze ancestrali. Un … Leggi tutto