Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

atmosfera

Il Bacillus megaterium salverà il mare dal petrolio.

Megaterium: il Bacillus divoratore di olio diesel marino

Gennaio 18, 2021Gennaio 16, 2021 di Ilaria G. Giuliani

Le rovinose perdite di carburanti nautici, sotto forma di olio diesel, avvelenano cronicamente flora e fauna marine. Tuttavia, non mancano microbi problem solver, in grado di frapporsi tra lo scempio ed il disastro. Questa è la volta del Bacillus megaterium.

Nuvole, esplorando il funzionamento microbico

Agosto 11, 2019Maggio 27, 2019 di Francesco Centorrino

Uno studio condotto in Francia ha effettuato un profiling comparativo metagenomico / metatrascrittomico delle comunità microbiche presenti nell’acqua delle nubi. …

Leggi tutto

Il metano della luna di Saturno è prodotto da microrganismi metanogeni?

Gennaio 29, 2021Marzo 8, 2018 di Maria Luisa Cirillo

Encelado è il sesto satellite di Saturno ed è stato scoperto il 28 agosto 1789 da William Herschel, ed ha una particolarità …

Leggi tutto

La vita dei procarioti nella troposfera

Luglio 24, 2016 di Francesco Centorrino

Tutti conosciamo l’abbondanza di microrganismi che vive sulla Terra ma quanti di noi sanno che se ne trovano anche in …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia