Virus e Batteri, ecco le differenze
Che differenza c’è tra virus e batteri? è bene saperli distinguere, non solo dal punto di vista strutturale, ma anche da quello diagnostico.
Che differenza c’è tra virus e batteri? è bene saperli distinguere, non solo dal punto di vista strutturale, ma anche da quello diagnostico.
Colonie batteriche – caratteristiche morfologiche,crescita delle colonie,identificazione batterica
Bartonella bacilliformis è un batterio Gram negativo che parassita gli eritrociti e e le cellule endoteliali. E’ responsabile della bartonellosi o malattia di Carriòn, endemica in Perù, e viene trasmesso dai flebotomi
Morganella morganii è un bacillo Gram-negativo che fa parte del microbiota intestinale di vari mammiferi e rettili. Raffigura un patogeno opportunista che può indurre infezioni in determinate situazioni e dà dei sintomi aspecifici. E’ resistente a un cospicuo numero di antibiotici
Eikenella corrodens – caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Streptococcus sanguis -Caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Caratteriatiche Gemella morbillorum è un batterio gram positivo appartenente al genere Gemella. Parliamo di microorganismi anaerobi facoltativi che, generalmente, preferiscono … Leggi tutto
Caratteristiche Bacteroides fragilis è un genere di batteri Gram-negativi, anaerobi. Parliamo di bacilli non formanti endospore che possono essere sia … Leggi tutto
Obiettivo della tecnica La colorazione a fluorescenza con Auramina è utilizzata in batteriologia ed in microscopia per l’osservazione dei bacilli … Leggi tutto