Nuovi batteri per il biorisanamento di siti contaminati da antibiotici
Antibiotici nell’ambiente Le moderne pratiche industriali ed agricole stanno accelerando l’aumento della resistenza batterica agli antibiotici, saturando l’ambiente con l’uso …
Antibiotici nell’ambiente Le moderne pratiche industriali ed agricole stanno accelerando l’aumento della resistenza batterica agli antibiotici, saturando l’ambiente con l’uso …
Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono una classe di oltre 200 composti organici costituiti da due o più anelli aromatici …
“Per riuscire in una difficile impresa occorrono una formidabile motivazione ed una straordinaria tenacia. Perché occorre tener ferma l’attenzione sulla …
Le biotecnologie ambientali Cosa sono le biotecnologie? Le biotecnologie consistono nella “integrazione di scienze naturali ed ingegneria al fine di …
I surfattanti o tensioattivi sono molecole in grado di abbassare la tensione superficiale di un liquido e aventi proprietà schiumogene, …
La diossina è una sostanza tristemente nota per l’estrema tossicità e distribuzione persistente, capillare e ubiquitaria nell’ambiente. Nel linguaggio comune, …
L’ampio utilizzo di amianto (termine commerciale per indicare complessivamente i minerali silicati cristallini appartenenti alla famiglia degli asbesti) nelle nazioni …