Chi è il microrganismo più bello del reame?
Chi è il microrganismo più bello del reame? Microrganismi e arte (P. mirabilis, batteri probiotici, muffe rosa, AMF e coronavirus)
Chi è il microrganismo più bello del reame? Microrganismi e arte (P. mirabilis, batteri probiotici, muffe rosa, AMF e coronavirus)
Il licopene è un pigmento naturale responsabile del colore rosso di alcuni vegetali. Appartiene al gruppo dei carotenoidi e la sua fonte primaria è il pomodoro.
Il taxolo, isolato per la prima volta dalla corteccia del tasso del Pacifico, è uno degli agenti chemioterapici più utilizzati nella lotta al cancro
Ancora una volta la ricerca fornisce un indispensabile contributo nel campo #oncologico. Un nuovo studio conferma che il batterio Bacteroides fragilis è presente nel tessuto dei pazienti affetti da #cancro al #seno.
Maggiori approfondimenti in questo articolo.
Cancro del colon-retto: il ruolo dei batteri butirrato-produttori apre nuove strade per trattamenti sempre più efficaci.
Farmaci immunoterapici per la lotta al cancro alla testa e al collo sostituiscono cure aggressive come la chemioterapia
Nel campo oncologico, l’intelligenza artificiale (AI) e il deep learning hanno trovato applicazioni nella ricerca e diagnosi dei tumori.
Surfattina e iturina – Una frontiera rivoluzionaria per lo sviluppo di farmaci oncologici innovativi e per evitare la chemioresistenza.
Il mirtillo è una pianta d’interesse agricolo e i suoi frutti contengono sostanze importanti per la salute umana. In questo articolo verranno trattate le principali malattie fungine che li affliggono.