Nuovi Articoli
  • [ Dicembre 5, 2019 ] Levine EMB Agar Terreni di coltura
  • [ Dicembre 4, 2019 ] Una start-up italiana per produzione di bioplastiche da scarti della lavorazione del latte Batteriologia
  • [ Dicembre 3, 2019 ] Margarita Salas Guru della Microbiologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Uomini e donne combattono diversamente l’influenza Immunologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Uno dei primi casi di trasmissione sessuale di Dengue al mondo Virologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Ferdinand Julius Cohn Guru della Microbiologia
  • [ Dicembre 1, 2019 ] Come minuscoli robot a propulsione microbica potrebbero rilasciare molecole nei nostri corpi Batteriologia
  • [ Novembre 30, 2019 ] Raccontiamoci: l’esperienza di una giovane ricercatrice Interviste
  • [ Novembre 30, 2019 ] Robert Koch: il padre della microbiologia medica Guru della Microbiologia
  • [ Novembre 29, 2019 ] La fascite necrotizzante dipende dall’interazione di più batteri Batteriologia
Microbiologia Italia
MENU
  • Home
    • Newsletter
    • Donazioni
    • Privacy Policy
    • Login
    • Registrati
    • Area editori
    • Area riservata
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Collabora
  • Batteriologia
    • Batteri
    • Test Batteriologici
    • Immagini Batteriologia
  • Virologia
    • Virus
  • Micologia
    • Funghi
    • Immagini Micologia
  • Immunologia
  • Parassitologia
  • Terreni di coltura
  • Guru della Microbiologia
  • Microscopia
  • Podcast

catalasi

test catalasi
Test Batteriologici

Test della Catalasi

Ottobre 5, 2019 Francesco Centorrino 0

Principio La catalasi è un enzima, prodotto da microrganismi che vivono in ambienti ossigenati per neutralizzare le forme tossiche di metaboliti dell’ossigeno, H2O2, che viene scisso in 2H2O + O2. L’enzima catalasi neutralizza gli effetti [Leggi tutto]

Terreni di coltura

Buffered Charcoal Yeast Extract (BCYE) Agar

Aprile 5, 2019 Andrea Borsa 0

Perchè si usa? Il terreno BCYE viene utilizzato per l’isolamento e la crescita di Legionella pneumophila e altre specie di Legionella da campioni di varia natura. Come funziona? L’estratto di lievito funge da fonte di [Leggi tutto]

Batteriologia

Un batterio dotato di supercanali per la biodegradazione delle diossine

Novembre 8, 2017 0

La diossina è una sostanza tristemente nota per l’estrema tossicità e distribuzione persistente, capillare e ubiquitaria nell’ambiente. Nel linguaggio comune, quando si parla di diossina si fa in genere riferimento alla 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina (TCDD, Fig. 1), [Leggi tutto]

Batteriologia

Cupriavidus metallidurans: il batterio in grado di fissare l’oro

Maggio 12, 2017 0

β-Proteobacterium Cupriavidus metallidurans è un batterio resistente ai metalli isolato in Belgio dalla “melma” formata durante i processi di decantazione dello zinco. Le grandi cisterne di questo tipo di industria contengono grandi quantità di metalli [Leggi tutto]

Micologia

Zuccheri in cannabinoidi grazie ad un nuovo Saccharomyces cerevisiae geneticamente modificato

Marzo 13, 2019 0

Il lievito Saccharomyces cerevisiae (Fig. 1), il microrganismo modello per eccellenza dei sistemi eucariotici, ha stupito ancora una volta la comunità scientifica mondiale per la versatilità e la duttilità che lo caratterizzano, rendendolo un pilastro [Leggi tutto]

Batteriologia

Strana scoperta di microbi nel vulcano etiope mostra come la vita potrebbe sopravvivere su Marte

Giugno 2, 2019 0

Continua l’avventura alla scoperta di Marte e della vita sul Pianeta Rosso! [Leggi tutto]

Immunologia

L’altra faccia delle cellule Natural Killer

Gennaio 12, 2018 0

Le cellule Natural Killer (NK) del sistema immunitario fanno parte della risposta immunitaria innata, assieme a fagociti e cellule dendritiche. Così come indicato dal loro nome, si tratta di cellule naturalmente predisposte per “uccidere” senza [Leggi tutto]

Virologia

I virus che viaggiano trasportati dal vento

Febbraio 16, 2018 1

Ogni giorno  piovono letteralmente dal cielo oltre 800 milioni di virus. Questo dato, una media dell’oscillazione tra un massimo e un minimo, emerge dal primo studio, pubblicato sull’”International Society for Microbial Ecology Journal”, che ha analizzato [Leggi tutto]

  • Christmas tree on Levine EMB agar
  • Conversione di acque reflue in PHA
  • Margarita Salas
  • dengue trasmissione via sessuale
  • Ferdinand Julius Cohn
  • Squalo pinna nera e microbioma della pelle
  • colorazione per i parassiti del sangue
  • Un elegante trasporto di batteri: la pioggia
    Maggio 27, 2017 0
  • Contro le malattie della pelle una nuova tecnica di ingegneria genetica
    Aprile 29, 2018 0
  • Il segreto dell’eterna giovinezza dietro batteri di 3,5 milioni di anni fa? (VIDEO)
    Ottobre 24, 2016 0
  • Nuvole, esplorando il funzionamento microbico
    Maggio 27, 2019 0
  • Armi biologiche: primi attentati negli USA
    Giugno 30, 2016 0
  • Il lievito nell’Olimpo degli organismi modello
    Febbraio 24, 2019 0
  • Andare a letto con le galline
    Agosto 1, 2016 0
  • Un microrganismo capace di far perdere peso
    Febbraio 3, 2018 0
  • Il microbiota intestinale nella disfunzione ovarica e nella resistenza all’insulina
    Agosto 30, 2019 0
  • Tardigradi, arriva una nuova specie
    Maggio 30, 2019 0
  • La fascite necrotizzante dipende dall’interazione di più batteri
    Novembre 29, 2019 0
  • Il test sanguigno sensibile e specifico per la toxoplasmosi
    Agosto 19, 2018 1
  • Una start-up italiana per produzione di bioplastiche da scarti della lavorazione del latte
    Dicembre 4, 2019 0
  • Le alterazioni del microbioma da parte dei farmaci non antibiotici
    Aprile 10, 2018 0
  • Un altro parassita del pesce crudo: Capillaria philippinensis
    Novembre 15, 2017 0
  • Cancro al seno: il ruolo del microbioma mammario
    Luglio 23, 2017 0
  • Microbiologi a tavola: i crauti
    Giugno 27, 2018 0
  • Batteri, fragole e api: una squadra dolcissima!
    Novembre 24, 2019 0
  • Trapianto fecale: esistono i “super donatori”?
    Febbraio 14, 2019 0
  • Habitat naturali della Legionella
    Luglio 22, 2016 0
  • Il Panda gigante un erbivoro? Ecco come i batteri ci ricordano le sue origini carnivore
    Luglio 17, 2017 0
  • San Raffaele e Università Insubria, scoperto il vaccino che aiuta contro una dieta ricca di grassi
    Luglio 25, 2016 0
  • Un impianto tutto italiano per la bioconversione dei fanghi di depurazione in bioplastiche
    Novembre 6, 2019 0
  • Emergenza Xylella: la scienza, la burocrazia italiana e l’Europa
    Maggio 21, 2019 0
  • E. coli come “Terminator”: programmato per uccidere… il “Maledetto”!
    Giugno 14, 2016 0
  • “Persisters” di Salmonella diffondono restistenza agli antibiotici
    Settembre 14, 2019 1
  • Vaccini su misura in una settimana?!
    Luglio 19, 2016 0
  • Citologia del sistema immunitario acquisito: il riconoscimento dell’antigene da parte dei linfociti B e T
    Marzo 19, 2019 0
  • Horror microbiologico: Euderus set
    Novembre 1, 2017 0
  • Contaminazioni alimentari: il caso di Escherichia coli O157
    Gennaio 13, 2018 0
  • I mitocondri e l’origine della vita
    Luglio 1, 2018 0
  • “Bartonella Henselae” la malattia del graffio del gatto
    Ottobre 16, 2016 0
  • Biancheria e microbi: siamo davvero al sicuro?
    Febbraio 23, 2018 0
  • Come la serotonina e un antidepressivo influenzano la flora intestinale
    Settembre 22, 2019 0
  • Fusobacterium nucleatum: un pericoloso inquilino nel tumore del colon
    Luglio 5, 2018 0
  • Nuovi target immunoterapici per la cistite
    Ottobre 27, 2016 0
  • Uno spettacolo di luce: i funghi bioluminescenti!
    Maggio 4, 2017 0
  • MacConkey Agar
    Dicembre 13, 2018 0
  • H. Boyd Woodruff, uno scienziato straordinario
    Febbraio 28, 2017 0
  • Il DNA estraneo che causa la leucemia!
    Dicembre 7, 2016 0
  • Un terzo tipo di trasduzione fa sfrecciare l’evoluzione
    Novembre 22, 2018 0
  • Mangia-carne: batteri necrotizzanti che proliferano in acque costiere “surriscaldate”
    Agosto 24, 2019 0

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Email
  • Feed RSS

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Microbiologia Italia, per rimanere sempre aggiornato con i nuovi articoli del sito

Facebook

Articoli più letti

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

Virologia
Agosto 17, 2016 9

Sperimentazione umana per vincere il colera

Batteriologia
Settembre 7, 2016 8

Uomini con la barba: Portatori dei futuri antibiotici?

Batteriologia
Agosto 13, 2016 8

Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

Batteriologia
Marzo 28, 2018 6

Sensibilità al glutine non celiaca: la disbiosi intestinale potrebbe esserne la causa

Batteriologia
Gennaio 28, 2019 6

Articoli casuali

Dalla bocca ai piedi…Che puzza di batteri!

Marzo 13, 2017 0

Microbiota intestinale e rigetto post-trapianto di midollo osseo

Marzo 26, 2019 0

Un caffè in compagnia… dei batteri!

Dicembre 10, 2016 0

Storia di una cavalletta e del parassita che la obbligò ad affogare

Giugno 14, 2017 2

La nanobussola dei batteri magnetotattici: storia dell’enigma durato mezzo secolo

Dicembre 5, 2018 0

Terreni di coltura

Christmas tree on Levine EMB agar

Levine EMB Agar

Dicembre 5, 2019 0
TSB in aliquote streili

Tryptic Soy Broth (TSB)

Novembre 5, 2019 0

Salmonella Chromogenic Agar Base

Ottobre 11, 2019 0

Martin-Lewis Agar

Ottobre 10, 2019 0
Hektoen Enteric Agar

Hektoen Enteric Agar

Ottobre 3, 2019 0
  • Una start-up italiana per produzione di bioplastiche da scarti della lavorazione del latte
    Dicembre 4, 2019 0
  • Come minuscoli robot a propulsione microbica potrebbero rilasciare molecole nei nostri corpi
    Dicembre 1, 2019 0
  • La fascite necrotizzante dipende dall’interazione di più batteri
    Novembre 29, 2019 0
  • Rapporto tra microbiota intestinale e malattie metaboliche
    Novembre 29, 2019 0
  • Microbiota e pelle di squalo: l’intesa vincente contro le infezioni
    Novembre 28, 2019 0
  • Uno dei primi casi di trasmissione sessuale di Dengue al mondo
    Dicembre 2, 2019 0
  • Nuovo ceppo HIV, cosa dobbiamo aspettarci?
    Novembre 25, 2019 0
  • Sensazionale scoperta: un nuovo Enterovirus sprovvisto di struttura proteica
    Novembre 22, 2019 0
  • Ebolavirus: Aggiornamento dal fronte e nuove speranze
    Novembre 18, 2019 0
  • World HTLV Day, giornata mondiale dell’HTLV
    Novembre 10, 2019 0
  • L’ultimo morso delle formiche zombificate dal fungo parassita
    Ottobre 15, 2019 0
  • Funghi nell’adenoma pancreatico duttale: il micobiota attiva la cancerogenesi
    Ottobre 12, 2019 0
  • Batteri, lieviti ed energie rinnovabili trasformano l’anidride carbonica in proteine per uso alimentare
    Settembre 25, 2019 0
  • Ganoderma lucidum: il fungo miracoloso
    Settembre 16, 2019 0
  • Funghi a sostegno di una produzione eco-sostenibile
    Settembre 12, 2019 0
  • Uomini e donne combattono diversamente l’influenza
    Dicembre 2, 2019 0
  • Microbiota e pelle di squalo: l’intesa vincente contro le infezioni
    Novembre 28, 2019 0
  • Risposta immunitaria contro Streptococcus pneumoniae: immunità innata ed adattativa
    Novembre 18, 2019 0
  • Linfociti T insufficienti sono la vera causa di carcinomi cutanei da Papillomavirus?
    Novembre 9, 2019 0
  • Perché non abusare di antibiotici: l’impatto dello stile di vita sul microbiota e la salute dell’uomo
    Novembre 4, 2019 0
  • Diossine e debilitazione multigenerazionale del sistema immunitario
    Ottobre 21, 2019 0
  • Microbiota, Morbo di Crohn e il delicato equilibrio della flora batterica
    Ottobre 1, 2019 0

copyright by Microbiologia Italia