Colorazione di Kinyoun
Colorazione di Kinyoun, una valida alternativa per la colorazione dei batteri acido-alcool resistenti.
Colorazione di Kinyoun, una valida alternativa per la colorazione dei batteri acido-alcool resistenti.
Chi è il microrganismo più bello del reame? Microrganismi e arte (P. mirabilis, batteri probiotici, muffe rosa, AMF e coronavirus)
Colorazione Calcofluor White: obiettivo, descrizione, materiale occorrente, procedimento, osservazioni e limitazioni
La colorazione di Feulgen è una metodica comunemente utilizzata per colorare il DNA. Si basa su un’idrolisi acida seguita da colorazione mediante il reattivo di Schiff. Il vantaggio? Permette di colorare selettivamente il DNA, a scapito dell’RNA.
La colorazione di Papanicolaou è alla base del PAP-test: l’esame diagnostico per il tumore del collo dell’utero che prevede una colorazione differenziale su tre livelli per evidenziare alterazioni tissutali.
Obiettivo della tecnica La colorazione Ematossilina–Eosina (EE) è la più comune colorazione istologica, utilizzata prevalentemente in microscopia ottica ed applicabile …
La funzione principale del microscopio, sia esso ottico che elettronico, è quella di ingrandire particolari che ad occhio nudo risulterebbero …
Obiettivo della tecnica La colorazione di Ziehl – Neelsen viene utilizzata in microscopia ed in batteriologia per la ricerca dei …
Obiettivo della tecnica La colorazione a fluorescenza con Auramina è utilizzata in batteriologia ed in microscopia per l’osservazione dei bacilli …
Obiettivo della tecnica La colorazione di di Schaeffer-Fulton viene utilizzata in microscopia ottica per l’osservazione della presenza di endospore batteriche. …