Metodi di trasmissione orizzontale: la coniugazione
Introduzione In un precedente articolo abbiamo introdotto i metodi di trasmissione genica orizzontale, ovvero quei metodi che permettono il passaggio …
Introduzione In un precedente articolo abbiamo introdotto i metodi di trasmissione genica orizzontale, ovvero quei metodi che permettono il passaggio …
Bacillus subtilis è un batterio del suolo Gram-positivo con una una grande capacità di adattamento e differenziazione genica. Inoltre, riesce ad avere una vita sociale molto diversificata. Tra le possibili interazioni si osservano anche quelle relative al “sesso” e allo scambio di materiale genetico. In particolare, vi sono casi di aumento della ricombinazione: la frequenza di scambio del DNA è stata significativamente più alta per le coppie di ceppi non-kin (meno correlati, separati tra loro e aventi cellule lisate nei punti di separazione) rispetto alle coppie di ceppi kin (correlati e fusi tra loro) durante il cosiddetto fenomeno dello swarming.
La microalga Closterium fa parte della famiglia Desmidiacee. Sono alghe verdi unicellulari con particolari cellule a forma di semiluna.
Questo articolo si propone come seconda parte di quello pubblicato il 13/07/2020 e consultabile al seguente link. Le principali classi …
Dopo aver illustrato i concetti generali dei meccanismi di scambio genico, approfondiremo, di seguito, il processo di coniugazione batterica, mediante …
In ogni individuo appartenente ad una popolazione, sia le mutazioni sia le diverse combinazioni tra le varianti alleliche di ciascun …