Microrganismi e alimenti: fattori che influenzano sviluppo e crescita
I meccanismi che regolano le interazioni tra microrganismi e alimenti vengono descritti attraverso fattori ecologici, tecnologici, di processo e ambientali.
I meccanismi che regolano le interazioni tra microrganismi e alimenti vengono descritti attraverso fattori ecologici, tecnologici, di processo e ambientali.
Un recente studio portoghese ha portato alla luce la presenza di enterococchi resistenti agli antibiotici nel cibo per cani.
La listeriosi è una malattia infettiva causata dal batterio Gram (+) Listeria monocytogenes, che interessa sia l’uomo e sia alcune specie animali. La malattia può comparire in seguito all’ingestione di cibo contaminato.
La qualità microbiologica del sushi e dei vari prodotti ittici come il requisito fondamentale per la stabilità dei prodotti alimentari.
Microbiologia della birra: panoramica dei contaminanti e delle principali alterazioni microbiche del prodotto birra
Oggi una questione di grande importanza per il benessere della popolazione è la sicurezza alimentare. Parliamo in particolare di “food …
Caratteristiche Clostridium botulinum è un batterio Gram positivo,appartenente al genere Clostridium, facente parte del Phylum Firmicutes. Il phylum Firmicutes è …
Mentre si cammina in casa, può capitare che si lasci cadere un toast che si sta mangiando. Se si riprende …