Microrganismi e alimenti: fattori che influenzano sviluppo e crescita
I meccanismi che regolano le interazioni tra microrganismi e alimenti vengono descritti attraverso fattori ecologici, tecnologici, di processo e ambientali.
I meccanismi che regolano le interazioni tra microrganismi e alimenti vengono descritti attraverso fattori ecologici, tecnologici, di processo e ambientali.
Le proprietà antimicrobiche del luppolo: dagli effetti nella birra ai possibili usi degli estratti come terapeutici – Microbiologia Italia
La qualità microbiologica del sushi e dei vari prodotti ittici come il requisito fondamentale per la stabilità dei prodotti alimentari.
Microbiologia della birra: panoramica dei contaminanti e delle principali alterazioni microbiche del prodotto birra
Oggi una questione di grande importanza per il benessere della popolazione è la sicurezza alimentare. Parliamo in particolare di “food …
Negli ultimi mesi probabilmente sarà cresciuto il terrore nel mangiare sushi, dopo la notizia dell’amputazione della mano al signore che …
Fin dai tempi più antichi, la storia del mondo è stata segnata da miriadi di epidemie. Batteri e virus contagiavano facilmente …
Surf ed esposizione a superbatteri “Tutto quello che accade in acqua è ineffabile – non si può descrivere a parole. …
Dalla difficoltà di utilizzare tecniche di routine finalizzate alla ricerca di tutti i possibili organismi patogeni per definire la qualità …
I batteri, si sa, sono veramente dappertutto, basti pensare che nel nostro corpo ospitiamo più batteri che cellule. Con il …