depressione
Depressione e disbiosi intestinale, una correlazione in grado di rivoluzionare l’attuale terapia
La depressione è una malattia che colpisce circa 300 milioni di persone al mondo. Ad oggi siamo a conoscenza di terapie farmacologiche e psicologiche che possono aiutare i pazienti ad alleviare questo diffuso disturbo, ma siamo continuamente alla ricerca di nuove frontiere per investigare l’argomento e riuscire a superare i limiti delle terapie giĂ esistenti. … Leggi tutto
Toxoplasmosi, infiammazione e disturbo bipolare: l’importante legame tra sistema immunitario e patologie psichiatriche
Toxoplasma gondii è un parassita intracellulare ubiquitario caratterizzato da uno spiccato tropismo per il tessuto cerebrale; a livello tissutale, infatti, è in grado di formare delle cisti intracellulari che penetrano i neuroni e le cellule con funzione nutritiva e di sostegno per i neuroni stessi (ovvero le cellule della glia) stabilendo una vera infezione cronica. … Leggi tutto
Funghi allucinogeni contro la depressione?
Secondo uno studio su un piccolo numero di pazienti in Inghilterra, potrebbero alleviare i sintomi della malattia, ma è ancora troppo presto per dire se davvero funzionano. I funghi allucinogeni potrebbero in futuro diventare una terapia contro il male di vivere. La psilocibina, la sostanza contenuta in alcune specie, e nota per i suoi effetti psichedelici, … Leggi tutto