Frutta e diabete: quale scegliere per mantenere una dieta equilibrata?
Se sei una persona affetta da diabete, sapere quali tipi di frutta sono sicuri e benefici per la tua condizione … Leggi tutto
Se sei una persona affetta da diabete, sapere quali tipi di frutta sono sicuri e benefici per la tua condizione … Leggi tutto
L’argomento dello zucchero e il suo impatto sulla salute è sempre più attuale e preoccupante. La nostra alimentazione moderna è … Leggi tutto
Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule del pancreas, fondamentale per diverse funzioni metaboliche, in particolare nel controllo della glicemia. Il glucagone ne stimola l’aumento quando il suddetto livello è troppo basso. Per questo, tale ormone rappresenta un altro importante aiuto nelle terapie per la cura del diabete, in particolare per il trattamento dell’ipoglicemia.
Il diabete è una malattia cronica che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Caratterizzata da livelli elevati di … Leggi tutto
Il diabete è una malattia diffusa che colpisce numerose persone in tutto il mondo. Tuttavia, non tutti sanno che esiste … Leggi tutto
In Italia la Semaglutide non è ancora utilizzata per la perdita di peso, ma per il trattamento del diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato. Tuttavia questi studi sono incoraggianti e mostrano un nuovo supporto per la cura dell’obesità, qualora sia sempre affiancato da una dieta adeguata e da esercizio fisico.
Che cibi prediligere e quali evitare per star bene con il diabete Seguire un’alimentazione equilibrata e varia è fondamentale per … Leggi tutto
L’Ozempic: un farmaco che riduce il diabete di tipo 2 e può causare perdita di peso L’Aifa, ovvero l’Agenzia Italiana … Leggi tutto
Il farmaco semaglutide è utilizzato per il controllo glicemico nel diabete di tipo 2 ed è un agonista del recettore del peptide-1 (GLP-1),cioè si comporta allo stesso modo del GLP-1 . Il GLP-1 è un ormone prodotto a livello intestinale e ha importanti effetti sul controllo glicemico e sulla regolazione del peso corporeo. Di conseguenza la semaglutide non solo regola i livelli glicemici ma riduce anche l’appetito e l’assunzione di cibo.