diabete

glucagone

Glucagone: caratteristiche ed utilizzo terapeutico

Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule del pancreas, fondamentale per diverse funzioni metaboliche, in particolare nel controllo della glicemia. Il glucagone ne stimola l’aumento quando il suddetto livello è troppo basso. Per questo, tale ormone rappresenta un altro importante aiuto nelle terapie per la cura del diabete, in particolare per il trattamento dell’ipoglicemia.

semaglutide per il trattamento dell'obesità negli adolescenti

Semaglutide: una cura per l’obesità negli adolescenti

In Italia la Semaglutide non è ancora utilizzata per la perdita di peso, ma per il trattamento del diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato. Tuttavia questi studi sono incoraggianti e mostrano un nuovo supporto per la cura dell’obesità, qualora sia sempre affiancato da una dieta adeguata e da esercizio fisico.

farmaco ozempic

Semaglutide: il farmaco ipoglicemizzante utilizzato per la perdita di peso

Il farmaco semaglutide è utilizzato per il controllo glicemico nel diabete di tipo 2 ed è un agonista del recettore del peptide-1 (GLP-1),cioè si comporta allo stesso modo del GLP-1 . Il GLP-1 è un ormone prodotto a livello intestinale e ha importanti effetti sul controllo glicemico e sulla regolazione del peso corporeo. Di conseguenza la semaglutide non solo regola i livelli glicemici ma riduce anche l’appetito e l’assunzione di cibo.