diagnostica
Plasminogeno: l’ancora dei patogeni contro il sistema immunitario
Plasminogeno: un enzima umano Il plasminogeno è una proteina tipicamente presente nel sangue umano. Si tratta di una molecola formata da sette domini (Fig.1): i cinque principali, che compongono il “corpo” della proteina sono detti Kringle, mentre alle due estremitĂ opposte della catena troviamo il dominio terminale N PAp (dall’inglese Pan Apple domain) e il … Leggi tutto
Relazione tra il Cancro al seno ed alterazione del microbiota intestinale
Uno studio condotto da un gruppo di scienziati dell’UniversitĂ della Virginia ha determinato che un intestina infiammato e con microbiota alterato può rendere piĂą aggressivo e invasivo il cancro al seno. I ricercatori lo hanno verificano su topi con carcinoma mammario, “bombardati” con farmaci per alterare il loro microbiota.
Guida pratica all’utilizzo del FACS
L’acronimo FACS (sì, non ha niente a che vedere col FAX) sta per Fluorescence Activated Cell Sorter ed è un apparecchio utilizzato in diversi laboratori di ricerca e diagnostica per fare analisi su popolazioni cellulari. L’idea di base del FACS è quella di allineare le cellule (o le particelle da analizzare) in fila indiana lungo … Leggi tutto
Diagnosi via app grazie ad un biosensore ingeribile contenente batteri
In un futuro non troppo lontano per diagnosticare alcune tipologie di patologie sarĂ sufficiente ingerire un microchip contenente dei batteri geneticamente modificati in grado di fungere da biosensore ed inviare, in tempo reale, informazioni sulla propria condizione fisiologica direttamente su un computer o uno smartphone. In altre parole, sarĂ possibile visualizzare i risultati di un’analisi … Leggi tutto