didattica

Doppia elica del DNA

Trascrizione e regolazione nei procarioti

La trascrizione è un processo importantissimo affinchè possa avvenire la traduzione e quindi la sintesi delle proteine. Un processo complesso che richiede quindi anche una regolazione in modo da rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze cellulari.

Spiaggia rosa foraminiferi

Foraminifera

Foraminifera (d’Orbigny, 1826) è un phylum di organismi unicellulari ameboidi eterotrofi racchiusi all’interno di un guscio. Sono presenti in ogni habitat acquatico, sia marino che dulciacquicolo e anche in alcuni ambienti terrestri.

Mosaico

La Fitopatologia: una scienza da scoprire

La Fitopatologia è la scienza che studia le malattie delle piante. Studiata fin dal 1600 e parte fondamentale delle università di agraria, questa disciplina è importante per gestire il controllo dei patogeni in agricoltura.

batteri marini marinobacter

Marinobacter hydrocarbonoclasticus

Marinobacter hydrocarbonoclasticus- caratteristiche, filogenesi, genoma e metabolismo,morfologia delle colonie,distribuzione e applicazioni ecologiche.