Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

disbiosi

Trapianto fecale: esistono i “super donatori”?

Aprile 12, 2019Febbraio 14, 2019 di Erika Salvatori

Sono sempre di più le malattie che scopriamo associate a disbiosi intestinale, una condizione caratterizzata dallo squilibrio della composizione batterica …

Leggi tutto

Vagina in salute: correlazione con i Lattobacilli

Maggio 7, 2017 di Francesco Centorrino

Il ruolo dell’acido lattico prodotto dai Lattobacilli nella fisiologia vaginale. La vagina e la cervice uterina rappresentano l’ultimo tratto dell’organo …

Leggi tutto

Disbiosi e dieta: come prenderci cura del nostro intestino

Gennaio 9, 2018Novembre 15, 2016 di Fabrizio Visino

La flora intestinale è costituita da un insieme di batteri i quali, convivendo in un determinato equilibrio, contribuiscono allo stato …

Leggi tutto

Disbiosi dell’intestino piccolo associata a cirrosi epatica

Ottobre 13, 2016 di Francesco Centorrino

La flora intestinale sempre più al centro dell’attenzione: gioca ormai un ruolo importante nella patogenesi di moltissime malattie! Questo è …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia