dna
La replicazione del DNA: il segreto della vita
La replicazione del DNA è un evento fondamentale per la trasmissione dell’informazione genetica. Si avvale di enzimi e molecole pressochĂ© identici sia nei procarioti che negli eucarioti, con qualche differenza nel meccanismo d’azione.
Le banche del DNA: un nuovo sistema bancario
Cosa sono le banche del DNA? Quando pensiamo ad una banca ci viene subito in mente la struttura fisica in cui preleviamo o depositiamo i soldi. In realtĂ questo non è l’unico sistema bancario esistente: in biologia molecolare le banche del DNA sono una raccolta di frammenti di DNA, inseriti in specifici vettori, che rappresentano … Leggi tutto
Rosalind Franklin: la prima “fotografa” del DNA
Biografia Nel vocabolario della scienza, accanto alla parola “Ricerca scientifica” sicuramente troveremo una grande postilla evidenziata in grassetto con su scritto: “Sinonimo: PASSIONE.” La ricerca scientifica è un mondo meraviglioso dove poter far viaggiare il pensiero e le idee, ma a volte può trasformarsi in un campo minato fatto di competizione (sana e non), ostacoli … Leggi tutto
Batteri che riscrivono la storia: fu Bartonella a sconfiggere Napoleone in Russia
Le malattie infettive esistono da sempre. Esse diventano una realtĂ preoccupante in caso di condizioni igienico-sanitarie precarie. Per tale motivo nel XIX secolo erano assai diffuse, specialmente durante le guerre. I soldati non avevano la possibilitĂ di lavarsi e cambiarsi spesso e le trincee si trasformavano in veri e propri serbatoi di microrganismi patogeni. A … Leggi tutto