Il parassitismo: negazione del “do ut des”
Il parassitismo: descrizione del fenomeno, caratteristiche, esempi esplicativi, origini, ecologia del parassitismo e prospettive future
Il parassitismo: descrizione del fenomeno, caratteristiche, esempi esplicativi, origini, ecologia del parassitismo e prospettive future
Tutti ben sappiamo, o almeno così dovrebbe essere, che il cambiamento climatico ha apportato e apporterà sempre più danni al nostro pianeta.
Tra gli ecosistemi più colpiti, troviamo quello delle grandi barriere coralline.
Lo studio dei biofilm microbici marini si rivela fondamentale in molti campi, dall’ecologia all’ingegneria, attraverso analisi multidisciplinari.
La fotosintesi è un processo biochimico che si svolge soprattutto nelle piante e che ricopre un ruolo importante per la vita sul pianeta Terra
Contaminare l’ambiente per il proprio vantaggio personale, ignorando le esigenze della collettività e il benessere delle generazioni future: noi esseri umani ne sappiamo qualcosa, vero? Ma se credete che siamo l’unica specie così scellerata, potreste rimanere sorpresi. Studiando il comportamento di numerose specie di batteri del suolo, i ricercatori hanno scoperto che anche loro vogliono … Leggi tutto
Un bellissimo cielo stellato: così si presenta 1 ml di acqua di mare osservato al microscopio in epifluorescenza. Le “stelle” più grandi sono i batteri, mentre le piccole e numerose galassie lontane sono i virus. Si stima che in tutti gli oceani ci siano qualcosa come 1030 virus e, considerando che generalmente sono specie-specifici, la … Leggi tutto